Bottiglie in ceramica bianche personalizzate - made in Italy - Ceramiche Liberati

Bottiglie in ceramica bianche personalizzate

Bottiglie in ceramica bianche personalizzate

Ciao amici,

il vostro blogger Mani non vi abbandona mai!

Oggi sono tornato per parlavi nuovamente delle bottiglie in ceramica bianche personalizzate del laboratorio ceramiche Liberati 100% made in Italy, realizzate a mano, con certificazione alimentare “MOCA”.

I ceramisti Liberati hanno tantissime linee in ceramica e sono anche specializzati nella realizzazione di contenitori in ceramica per alimenti, sono diversi gli anni di esperienza maturati nel settore delle bottiglie in ceramica.Tutte le bottiglie in ceramica bianche, sono realizzate artigianalmente all’interno del laboratorio, possono essere personalizzate secondo le vostre preferenze, sia con decori a mano sia con decori a stampa digitale indelebili, quest’ultima vi permetterà di riprodurre su ceramica un vostro motivo decorativo o anche semplicemente il vostro logo ed è possibile partire anche da piccole quantità.

Avrete a disposizione tutta la professionalità e la gentilezza dello Staff Liberati, che vi supporterà nei vari step: studio fattibilità, definizione offerta e realizzazione bottiglia.

È possibile scegliere tra diversi modelli di bottiglie in ceramica e diverse capienze, ma se vorrete realizzare una vostra “forma”, il laboratorio ceramiche Liberati realizza anche progetti su misura…dal prototipo fino alla produzione finale, per un packaging in ceramica unico ed esclusivo!

Le bottiglie in ceramica vengono realizzate con una lavorazione artigianale minuziosa, per un packaging di altissima qualità, sono perfetti contenitori per alimenti: olio, aceto, vino, birra, distillati, liquori. Oggi sempre più sono dei veri e propri complementi d’arredo dal design eco-sostenibile, per un “home decor” ricercato e raffinato.

La ceramica rimane il contenitore ideale per conservare al meglio i prodotti alimentari, poiché è inodore non altera le proprietà organolettiche del prodotto, inoltre, non essendo trasparente garantisce un’ottima conservazione nel tempo.

Non esitare a contattare il laboratorio Liberati, per ottenere un preventivo su misura, studio per tutti i clienti, sia aziende sia privati.

 Compila il Form contatti, oppure invia una email a info@liberati.net!

Per oggi è tutto 😉
Vostro, Mani.

 

Dalla Costa dei Trabocchi alla Maiella passando per l’artigianato artistico abruzzese

Cose da fare in Abruzzo: tra i trabocchi e la Maiella visitare un laboratorio di ceramica!

Ciao amici della ceramica (e non solo) il vostro blogger Mani è tornato!

Come sapete già, trascorro le mie giornate all’interno del laboratorio Ceramiche Liberati, una vera e propria fucina creativa dove ogni giorno gli artigiani Liberati ne inventano di nuove; li osservo silenziosamente mentre le loro mani sembrano “danzare” tra argilla, tornio, pennelli e colori, mi sento un privilegiato nel poter ammirare da così vicino una vera e propria bottega di artigianato artistico abruzzese, che tutti dovrebbe visitare, anche solo per curiosità.

Per chi non lo sapesse all’interno del laboratorio è presente un ampio punto vendita di circa 500 mq dove poter ammirare (e perché no acquistare) la bellezza della ceramica abruzzese e italiana. La prima volta che si visita il punto vendita di Ceramiche Liberati è sempre uno “shock”, vi sono così tanti colori, generi, forme, tecniche che si rimane senza fiato: dalle ceramiche più tradizionali che raffigurano paesaggi, costa dei trabocchi, mietitrici, riproduzioni mitologiche si passa all’oggettistica per casa con decori tipici abruzzesi come il fioraccio, rosa spina ect raffigurati su barattoli, poggiamestoli, oliere in ceramica, piatti, servizi da caffè, antipastiere, tazze, portarrosticini, lampadari, magneti, campanelle souvenir d’Abruzzo come il famosissimo magnete arrosticino, guerriero di capestrano…e moltissimo altro ancora, per poi passare nella stanza “segreta” ed immergersi nella ceramica moderna e contemporanea, dove si possono ammirare opere d’arte in ceramica uniche, che vanno oltre la vostra immaginazione, alcune di loro quasi si fatica a pensarle che siano in ceramica, ed invece sì. Un altro angolo meraviglioso è la “parete” della cuerda seca, rimarrete stupefatti dalla potenza dei colori e dalla minuziosa decorazione, tra queste una tra tutte si inspira alla Presentosa, il noto gioiello abruzzese. Ma descrivere tutto quello che potrete amminare nel punto vendita è impossibile, alcuni lo definiscono un vero e proprio “museo della ceramica“, a questo punto non vi resta che vedere con i vostri occhi. L’invito che vi faccio è quello visitare il laboratorio di Ceramica Liberati (anche solo per pura curiosità), un luogo da non perdere se si è in vacanza in Abruzzo e ancor di più se siete abruzzesi. Ecco il link di un video su youtube che vi mostra qualcosa in più di quello che ho provato a descrivervi.

Il laboratorio Liberati è situato in un punto strategico abruzzese: Villamagna (Ch), noto per essere anche il paese della Doc più piccola d’Italia: Villamagna Doc per l’appunto, un vino rosso che consiglio di assaggiare. Vi lascio il link della localizzazione del punto vendita Ceramiche Liberati (aggiungere mappa Google), da qui raggiungerete velocemente e comodamente sia la costa dei trabocchi, sia la Maiella passando agevolmente per Guardiagrele dove è possibile visitare, oltre al borgo, l’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico che nel mese si agosto allestisce una vera e propria mostra con le opere degli artigiani abruzzesi in vari settori: ceramica, oreficeria, tessuti, legno e molto altro…se siete in Abruzzo in quel periodo vi invito ad una visita.

Dal laboratorio si arriva sulla costa dei Trabocchi (ovvero la fascia costiera che va dalla foce del fiume Foro, tra Francavilla al Mare ed Ortona in Abruzzo, fino alla foce del fiume Trigno) in circa quindici minuti, per vedere i primi trabocchi di San Vito Chietino occorrono ulteriori quindici minuti. Sapete che l’edizione 2023 del Giro di Italia prenderà il via proprio da qui? Per chi non la conoscesse sulla costa dei trabocchi è stata realizzata la ciclopedonale, chiamata “La Via Verde d’Abruzzo”, che con i suoi 42 chilometri costeggia uno dei tratti più suggestivi della costa adriatica, non vi resta che visitarla.

Per maggiori informazioni su cosa sono i Trabocchi vi riporto qui il link di un mio articolo.

Il laboratorio di Ceramiche Liberati, non è solo un punto strategico per la costa dei Trabocchi, ma lo è anche per gli appassionati di montagna, perché si potrà raggiungere la Maiella in soli 30 minuti. Sapete che l’Abruzzo è uno dei pochi posti al mondo, dove è possibile sciare con vista mare?!? Se non ci credete…dovete per forza venire: “Vedere per credere!”.

Non voglio dilungarmi troppo, spero di avervi incuriosito almeno un po’ sulla fantastica bottega delle ceramiche Liberati!

Venite a trovarmi! Dove??? Credo che si è capito, ma nel dubbio in Abruzzo a  Villamagna, in Via Val di Foro, 101 clicca sul  link di maps!

A presto, il vostro Blogger

Mani

Oliere e bottiglie in ceramica – Nuovo catalogo

Ciao amici della ceramica, oggi ho una novità! In un nostro precedente post (sono già passati quasi 4 anni!) vi avevo parlato delle nostre bottiglie in ceramica ed in particolare delle richiestissime oliere. Nel nostro laboratorio sperimentiamo continuamente nuove tecniche di lavorazione della ceramica, nuove forme, nuovi decori e abbinamenti di colore. Questo ci permette di ampliare la nostra offerta di prodotti e modelli. Oggi siamo lieti di presentarvi in nostro nuovo catalogo di bottiglie e oliere in ceramica artigianale 2023!

DAL 1980, VERSO IL FUTURO

Difficile risalire al momento in cui l’arte è entrata a far parte della vita della famiglia Liberati. Facile è fissare nel tempo l’apertura delle porte del grande laboratorio di ceramica artigianale a Villamagna, che da oltre quarant’anni rende concrete le idee creative prima dei Maestri Giuseppe e Assunta, poi dei loro figli, Erika, Marta e Lorenzo.
La creatività, la sensibilità artistica e l’attitudine alla progettazione e al design propri della nuova generazione, fanno sì che il laboratorio sia una realtà al passo con i tempi, in grado di offrire creazioni belle e funzionali. Così la piccola bottega è diventata un grande laboratorio in grado di rappresentare l’eccellenza della ceramica italiana nel mondo.

Abbiamo voluto raccogliere in questo catalogo alcune delle nostre lavorazioni più richieste.

I modelli sono totalmente personalizzabili, nei colori, nella finitura, nell’allestimento e nella grafica, per renderli unici e originali.

Il decoro può avvenire a mano, seguendo le tecniche classiche, quella dei riflessi, dei lustri e del raku, metodi che ci permettono di esprimere la nostra naturale vocazione creativa.

Ci serviamo anche della stampa digitale e tradizionale a fuoco che permettono una tenuta stabile nel tempo e colori brillanti, oltre ad una personalizzazione a 360 gradi del prodotto secondo il disegno grafico del cliente.

La creatività non conosce limiti e per questo oltre ai progetti disponibili e illustrati in queste pagine, offriamo un servizio di progettazione ad hoc a partire da zero.

Mettiamo a disposizione la nostra competenza progettuale per far sì che le idee, le immagini, le visioni e le forme raccontate dai nostri clienti diventino realtà, per un manufatto unico e 100% Made in Italy.

Un oggetto di design di alto profilo non può prescindere da materiali di elevata qualità: nel tempo abbiamo selezionato solo risorse che rispondessero agli standard più rigidi, specie per i prodotti per uso alimentare, per cui siamo in grado di rilasciare la certificazione MOCA.

download catalogo oliere

    PERSONALIZZAZIONE

    L’oliera in ceramica sempre più è un’originale idea bomboniera, ma anche un esclusivo regalo aziendale. Come personalizzarla?

    DECORO A MANO o STAMPA DIGITALE

    Per conoscere tutti i dettagli e tutte le variabili a disposizione

    Complementi in ceramica per ristrutturazioni – Made in Italy

    Complementi in ceramica per ristrutturazioni – Made in Italy

    Ciao amici della ceramica,

    avete imparato a conoscere gli artigiani ceramisti del laboratorio Liberati con i vari articoli blog che ho scritto nel tempo, ma per i novelli avventori voglio presentarveli molto velocemente.

    Il laboratorio Ceramiche d’arte Liberati nasce nel 1980 a Villamagna (Ch) –Abruzzo, grazie alla volontà del Maestro Giuseppe Liberati, dopo pochi anni di attività viene affiancato anche dalla moglie Assunta, oltre che da uno staff qualificato e formato internamente. Oggi, dopo oltre 41 anni di attività, anche i figli hanno deciso di portare avanti con impegno e dedizione il laboratorio di famiglia. Tutte le fasi di lavorazione vengono realizzate internamente con manodopera qualifica e materiali di elevata qualità, garanzia di un prodotto di pregevole manifattura. Si parte dalla modellazione inziale, fino alla fase decorativa che può essere realizzata a mano, con stampa e serigrafia tradizionale.

    Da un po’ di mesi a questa parte, complici sicuramente il noto bonus 110% e quello sulle ristrutturazioni edilizie, è cresciuta in maniera più che esponenziale la domanda di componenti in ceramica necessari per restauri o ristrutturazioni. Di frequente arrivano in laboratorio richieste molto personalizzate, che riguardano parti mancanti, pavimenti deteriorati, complementi di arredo come lavelli, pezzi speciali per muratura ect…

    Grazie alle abilità tecniche sviluppate in oltre 40 anni di attività, attrezzature  specifiche e impianti all’avanguardia i nostri maestri ceramisti sono in grado di riprodurre elementi in ceramica italiana con una elevata percentuale di uguaglianza nelle dimensioni, nelle forme e nei colori rispetto all’originale e 100% Made in Italy.

    Da oltre 20 anni realizziamo anche imitazioni a stampa digitale che ci permettono di riprodurre su mattonelle per rivestimenti in ceramica, partendo dall’originale, la decorazione quanto più fedele alla vostra.

    Ci piace sottolineare che la stampa digitale a fuoco, realizzata all’interno del laboratorio Liberati, fa sì che il complemento in ceramica sia  resistente negli anni sia agli agenti atmosferici e sia a quelli temporali.

    E’ sempre più difficile, in caso di rotture o rinnovamento, trovare le mattonelle acquistate anni prima, talvolta anche solo pochi mesi prima, perché i rivenditori si trovano a non avere più le scorte. Questo è legato sia  all’elevata rotazione dei prodotti per le “mode in corso” sia a motivi logistici che implicano veloci “fuori produzione”. Ma non dovete preoccuparvi, perché come già detto da Ceramiche Liberati potete realizzare la vostra piastrella e più in generale elementi in ceramica e in cotto altamente personalizzati, come rivestimenti di caminetti, comignoli, parapetti e passamani, lavabi e molto altro, naturalmente anche su Vs. disegno.

    Gli step da percorrere sono i seguenti:
    1. Inviare il disegno/foto con dimensioni, colorazione e quantità da realizzare alla email info@liberati.net; o qualora disponibile spedire o consegnare fisicamente il pezzo da riprodurre;
    2. I nostri professionisti valuteranno la fattibilità del lavoro per la definizione della migliore offerta e, se necessarie, indicheranno eventuali modifiche legate ad esigenze di natura tecnica;

    Cosa aspettate a contattarli? Lo studio di fattibilità e il preventivo sono sempre gratuiti.

    Per oggi è tutto, il Vostro Blogger Mani 🙂

    Artigianato artistico Patrimonio dell’Unesco

    Mani per il sociale, artigianato artistico Patrimonio dell’Unesco

    Mani per il sociale, artigianato artistico Patrimonio dell’Unesco

    Ciao a tutti amici della ceramica e dell’artigianato Made in Italy!

    Oggi più che mai l’artigianato artistico italiano ha necessità di essere salvaguardato e tutelato. Il sistema politico italiano deve con urgenza mettere a disposizioni concrete risorse a sostegno e protezione di un comparto tanto importante quanto fragile. Il lavoro degli artigiani italiani oltre a contribuire al patrimonio culturale, intellettuale e sociale del nostro paese è anche un settore di punta dell’economia italiana, fatta di micro, piccole e medie imprese.

    Mancano misure volte alla valorizzazione e alla promozione del comparto che permetterebbero di farlo diventare una vera e propria punta di diamante del sistema economico italiano, perché l’ingente crisi economica che sta colpendo il nostro paese avrà risvolti tragici sull’intero settore dell’artigianato artistico che comporterà la scomparsa di numerose “botteghe” e relativi mestieri.

    In un momento di forte difficoltà, dovuta al prolungarsi dell’emergenza pandemica  COVID19, crediamo che il patrimonio creativo e culturale di questa categoria debba essere riconosciuta a livello internazionale con una vera e propria codifica dell’UNESCO che vada a certificare il Made in Italy come un settore manufatturiero dallo straordinario valore, non solo produttivo, ma culturale e creativo.

    L’intelletto, la creatività e l’ingegno italiano faranno rinascere il nostro Paese più bello e più forte di prima; voglio riportare alla luce una petizione che il laboratorio Ceramiche Liberati ha lanciato l’anno scorso in piena pandemia, una raccolta di frime che ha la “presunzione” di voler far ottenere all’artigianato artistico italiano la menzione di Patrimonio dell’Umanità entrando nelle liste dell’UNESCO, sappiamo che la missione è ardua, tutt’altro che facile, ma se anche solo venisse notata per dare voce all’artigianato italiano per noi sarebbe già qualcosa di straordinario!

    In fondo, nulla è impossibile! Oggi più che mai l’unione farà la forza del nostro futuro, per dare all’artigianato italiano il giusto riconoscimento che di merita.

    Questo è il link dove potrete firmare gratuitamente la petizione:

    https://www.change.org/p/presidenza-del-consiglio-dei-ministri-governo-italiano-artigianato-italiano-patrimonio-dell-unesco?recruiter=42990447&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_petition&utm_term=Search%3ESAP%3EIT%3ENonBrand%3EBMM&recruited_by_id=959e2eb0-66ef-0130-1e1f-00221968d0e0&utm_content=starter_fb_share_content_it-it%3Av7&use_react=false

    Insieme si può!

    A presto, vostro Mani

    Ceramica su misura, cosa aspettate a realizzare il vostro progetto?

    Ceramica su misura, cosa aspettate a realizzare il vostro progetto?

    Ciao a tutti! Sono tornato…per chi non mi conoscesse ancora sono Mani, il blogger della ceramica. Oggi voglio parlarvi della progettazione su misura.

    Il laboratorio Ceramiche Liberati vanta un’ esperienza nel settore della ceramica italiana dal 1980, da sempre si è distinto per ricerca e innovazione continua, avendo uno sguardo attento alla tradizione della ceramica abruzzese ed italiana.

     

    Realizzazione di modelli e stampi su disegno fornito dal cliente.

    Oggi voglio raccontarvi di come i nostri artigiani danno vita a progetti su misura, rispettando le richieste del cliente. Le competenze e professionalità acquisite in oltre 40 anni di attività gli permettono di realizzare progetti su misura in ceramica. Negli anni sono state molteplici le realizzazioni, da opere monumentali a collaborazioni con architetti e designer per ristrutturazioni e arredo casa a lavorazioni personalizzate con aziende alimentari di vario tipo (a grande richiesta in questo periodo bottiglie ed orci in ceramica per olio) fino alla realizzazione di gadget personalizzati e funzionali anche per grandi aziende, inoltre, per soddisfare le varie richieste del mercato sono in grado di realizzare sia piccole numeri sia produzioni in serie con elevati quantitativi.

    Grazie alle loro competenze in materia di modellazione e stampi, sono in grado di realizzare il vostro disegno. Avendo struttura, attrezzature e macchinari per tutta la lavorazione della ceramica, gestiscono internamente tutte le fasi di produzione, dal prototipo fino al prodotto finale. Manodopera qualifica e materiali di elevata qualità ne garantisco un prodotto dal carattere e qualità 100%  Made in Italy.

    Decorazioni personalizzate.

    Tra le tecniche di decorazione oltre a quella manuale offrono anche la stampa digitale a fuoco (che permette di riprodurre su ceramica file digitali indelebili) e la serigrafia tradizionale italiana.

    Cosa aspettate a inviare il vostro progetto? La valutazione e consulenza del vostro progetto è sempre gratuita.

    Per le richieste è possibile contattare il Laboratorio via mail info@liberati.net o al tel (+39) 0871 300750 oppure compilando il form Contatti sulla pagina Contatti del sito.

    A presto, il Vostro blogger Mani

    Pannello in ceramica moderna e contemporanea raku su supporto di legno, Ceramiche Liberati

    Ceramica moderna e contemporanea: i nuovi oggetti di design

    La ceramica è da sempre uno degli elementi più utilizzati per creare oggetti creativi e che possano decorare la casa o commemorare degli eventi. La lavorazione della ceramica nel tempo ha subito una vera e propria trasformazione, anche se in alcuni casi questa forma d’arte non è semplice da comprendere o da portare nel futuro con idee nuove e moderne. 

    Scegliere di creare oggetti d’arte in ceramica moderna e contemporanea è un modo però, per avvicinare tutti coloro che amano i design unici e particolari di questo stile artistico. Per questo motivo il maestro Giuseppe Liberati ha scelto di seguire, dopo anni di studi delle varie tecniche, una linea più contemporanea che ha portato alla creazione di diversi complementi di arredo.

    Quali sono i dettagli che rendono la ceramica moderna e contemporanea

    Può sembrare semplice pensare a oggetti dallo stile e dal design ideali per case e arredamenti moderni. In realtà dietro la realizzazione di questi, c’è uno studio approfondito dei materiali che potessero adattarsi alla lavorazione della ceramica dandogli un aspetto più attuale, ma sopratutto diverso da ogni altro complemento di arredo si possa trovare nei negozi della grande distribuzione. 

    Tra le varie tecniche utilizzate ed elaborate troviamo ad esempio l’uso di smalti speciali dai colori brillanti, argille differenti, cristalli di medio e grosso spessore e ossidi metallici. Ci sono comunque tanti altri elementi che impreziosiscono la ceramica come ad esempio le finiture in oro, le tecniche dei riflessi ecc…

    Altre tecniche e lavorazioni che vengono utilizzate per la creazione di ceramica moderna e contemporanea sono: il grès, l’argilla nera, il platino, i lustri ceramici, e l’impiego di altri materiali abbinati come il ferro, il legno, la pietra l’acciaio ecc…

    Gli oggetti realizzati in ceramica moderna e contemporanea ideali per arredare casa

    ceramica moderna e contemporaneaSul sito di Liberati.net troverai diversi oggetti ideali per l’arredamento di una casa dal design moderno e che si vuole distinguere con i suoi complementi unici. Tra i modelli proposti dal sito, troviamo ad esempio delle bottiglie decorative realizzate con diverse tecniche moderne. 

    La bottiglia cilindro in argilla nera e smalto color fuoco è ideale ad esempio per le case che hanno un arredamento caldo, anche per chi possiede dei mobili di antiquariato oppure degli arredi in legno. I colori di questa si abbinano bene persino con arredi classici, anzi aiuta a svecchiarli, e a ottenere un piccolo cenno di modernità. 

    Il centrotavola in ceramica gres di colore blu con incisioni rupestri è un altro complemento d’arredo ideale per adornare tavoli da pranzo o il tavolino del salotto. Questo si presta ad essere abbinato con case dallo stile moderno, con mobili dai colori chiari con inserti in vetro o cristallo. Infatti, il blu dona agli ambienti moderni un tocco di eleganza ma anche di stile e serenità.

    Questi sono solo alcune delle opere d’arte in ceramica moderne e contemporanee che si possono trovare sul sito e nel negozio di Ceramiche liberati. Inoltre, ciò che rende speciale queste opere è proprio la loro unicità, ogni oggetto viene autentificato e autografato dal Maestro Liberati, proprio per garantire l’esclusività del prodotto. Inoltre, ogni opera è corredata da un Certificato di autenticità. 

    Il Maestro Giuseppe Liberati è uno dei ceramisti più premiati con svariati riconoscimenti legati alla sua arte. Uno degli ultimi premi ricevuti dal Maestro è Premio alla Carriera conferito sabato 30 ottobre 2017 in occasione dell’inaugurazione della Mostra d’Arte Contemporanea “Arte in Prospettiva”, c/o il MediaMuseum di Pescara. Giuseppe Liberati ringrazia di cuore l’Associazione Lejo Art nella figura del suo Presidente Roberto Di Giampaolo e di tutto il suo Cda ed esprime altrettanta gratitudine per le note critiche espresse dal Prof. Bruno Paglialonga in occasione della manifestazione.Ceramica moderna e contemporanea - Premio alla Carriera di Giuseppe Liberati

    Etichette in ceramica: come rendere unica una bottiglia di vino

    Le etichette in ceramica sono una delle ultime novità in termini di stile e adorno delle bottiglie di vino e liquore. Scegliere di personalizzare una bottiglia è un modo per fare un regalo originale ad una persona importante o per realizzare una bomboniera unica e speciale. 

    Perché scegliere una bottiglia con etichetta in ceramica come bomboniera?

    Tutti i novelli sposi desiderano regalare ai propri ospiti una bomboniera che rimanga nel cuore di chi la riceve. In alcuni casi è così difficile distinguersi dagli altri che addirittura si rischia di acquistare lo stesso oggetto scelto da altri sposi. Questo succede quando ci si affida alle aziende della grande distribuzione che producono innumerevoli serie di prodotti tutti uguali e che non sorprendono più nessuno. 

    L’unico modo per riuscire a distinguersi e ad offrire un prodotto nuovo e accattivante e rivolgersi ad aziende che producono oggetti di prim’ordine e creati con immagini e design unici nel loro genere. Per questo motivo le etichette in ceramica realizzate da Liberati Ceramiche D’arte, sono state molto apprezzate dagli sposi che hanno optato per una bomboniera unica e originale.

    Quali sono le bottiglie sulle quali è possibile applicare l’etichetta in ceramica?

    Sul sito Liberati Ceramiche d’arte, oltre a trovare diversi stili di etichette realizzate rigorosamente a mano e con pattern creativi e unici, potrete anche scegliere tra alcune bottiglie di vino proposte dall’azienda stessa. Le bottiglie di vino, liquore o birra artigianale che trovate nel catalogo di Liberati, sono tutte di ottima qualità e non deluderanno nemmeno chi decide di consumare il prodotto e poi conservare la bottiglia vuota. 

    Per chi invece ha un vino particolare o un liquore che vorrebbe diventasse il simbolo delle sue nozze è possibile anche scegliere di fornire il vino all’azienda che poi applicherà l’etichetta in ceramica. S’è richiesto, oltre all’etichetta è possibile anche avere la confezione bomboniera studiata appositamente per contenere la bottiglia. 

    I migliori design di etichette in ceramica per un matrimonio

    Etichette ceramica di Ceramiche LiberatiIl Maestro Liberati ha creato diverse etichette ideali per un matrimonio. Queste sono in grado di far sognare chi osserva questa piccola opera d’arte in ceramica. Una delle più belle ad esempio rappresenta l’unione del matrimonio attraverso due individui come stilizzati che si uniscono tra loro e danno origine a un cuore simbolo dell’amore. Un’altra etichetta invece rappresenta il percorso e l’arricchimento che potranno ottenere gli sposi durante il loro matrimonio, una strada comune che sarà la chiave di una vita serena. Oltre a queste rappresentazioni, avrete anche la possibilità di creare etichette personalizzate nella forma e nel colore, o con un disegno appositamente per voi che rappresenti la vostra storia. 

     

     

    Etichette in ceramica: i vari utilizzi

    Oltre che per i matrimoni si possono scegliere l’etichette in ceramica anche per tantissime altre occasioni come ad esempio:

    • Battesimi
    • Rinnovo delle promesse
    • Comunione
    • Laurea
    • Compleanni
    • Competizioni

    Oltre agli innumerevoli eventi dei quali è possibile fissare il ricordo con una bottiglia in ceramica si può anche optare per avere una di queste nella propria casa come un vero e proprio elemento di arredo e design.

    Scopri di più sulle nostre etichette in ceramica e guarda i lavori realizzati a mano dal maestro Liberati sul sito www.liberati.net.

    ×××××

    Come richiedere un preventivo per le etichette in ceramica personalizzate?

    Per facilitare e velocizzare la risposta da parte del Laboratorio Liberati alle Vs. richieste di preventivo per la realizzazione delle etichette in ceramica è stato creato un elenco di indicazioni utili. Per definire il costo e i tempi di realizzazione delle etichette in ceramica personalizzate occorre inviare una mail a info@liberati.net oppure scrivere nei commenti qui sotto, indicando:

    1. la forma dell’etichetta (es. a forma di cuore, rettangolare, ovale, ecc);
    2. il decoro:
      – dipinto a mano (es. disegno del cuore con iniziali e data, grappolo d’uva e l’anno, ecc.)
      – modellato a rilevo (es. iniziali o nomi a rilievo con la data, cuore e data, ecc.)
      – stampa digitale (logo aziendale o immagine fotografica eventualmente da allegare alla richiesta)
    3. il colore desiderato per lo sfondo (per le etichette smaltate);
    4. la quantità.

     Per dare un occhiata alle etichette in ceramica già realizzate dal Laboratorio Liberati visitate la sezione “Etichette in ceramica” nella pagina Gallery.