CATEGORIA OGGETTISTICA FUNZIONALE IN CERAMICA PER CASA

La categoria di prodotti in ceramica per casa offre una vasta gamma di manufatti funzionali realizzati e decorati a mano nel rispetto della migliore tradizione artigianale. Tutti i manufatti in ceramica vengono realizzati a mano all’interno del laboratorio Ceramiche Liberati, con metodi artigianali e materiali di elevata qualità adatti ad uso alimentare. Al momento dell’acquisto, al prodotto verrà allegato il Certificato di garanzia che attesta l’artigianalità della lavorazione.

I decori realizzati per gli oggetti in ceramica per casa, disponibili all’acquisto online, sono:

Fioraccio –  è il decoro floreale più rappresentativo dell’Abruzzo. Solitamente viene fatto su oggettistica da cucina: barattoli, piatti, poggia mestolo, tazzine da caffè, vassoi, ciotole, porta biscotti, ecc. La decorazione consiste nel disegnare a mano sette fiori selvatici tipici del territorio sull’oggetto smaltato a toni chiari. Diversi ceramisti nella nostra regione realizzano questo decoro, ma già dalla vivacità dei colori è possibile riconoscere il “fioraccio abruzzese” di Ceramiche Liberati.

Orchidea –  è uno dei principali decori floreali realizzati a mano dal nostro Laboratorio. Il nome del decoro “Orchidea” è dedicato all’omonimo fiore, che viene reinterpretato con un dipinto a tre petali dal colore rosa, con dei pistilli di colore arancione, circondati da foglie verdi e boccioli rosa. Il decoro rappresenta una fascia floreale dipinta a colori, che solitamente è posizionata centralmente sull’oggetto smaltato, il colore dello smalto ceramico utilizzato è l’avorio. I fiori dell’orchidea hanno una tipica struttura alata, con i petali di forma aperta e piatta, che a seconda della specie si differenzia per dimensioni e colori del fiore.

Teate blu – è il decoro a fascia floreale di Ceramiche Liberati, il quale è stato ideato in omaggio alla Provincia di Chieti. Infatti, la parola “Teate”, una versione latina dell’originario Theate o Tegheàte, definisce un antico centro dei Marrucini che corrisponde all’odierna Chieti. “Teatino” viene definito un cittadino, abitante della città di Chieti. La ricca e antichissima storia della città e dell’omonima Provincia, che si contraddistingue per le imponenti bellezze architettoniche e naturali, oltre ai paesaggi meravigliosi, ha ispirato il nostro Laboratorio a realizzare e dedicarle un decoro elegante e semplice nella sua simbologia. Il decoro ceramico Teate è caratterizzato dallo sfondo chiaro, difatti lo smalto utilizzato è di colore bianco antico, mentre il dipinto è un motivo floreale in monocromo che sfrutta le tonalità del blu.

Visualizzazione di 1-24 di 153 risultati