È una tecnica decorativa della ceramica ancora poco diffusa in Italia. Il laboratorio Ceramiche Liberati realizza diversi manufatti con questa particolare lavorazione della cuerda seca su ceramica, i decori della linea fenice si distinguono per i raffinati motivi floreali, mandala, geometrici, figurativi stilizzati e per il decoro omaggio alla Presentosa abruzzese (gioiello ciondolo tipico della regione Abruzzo) rivisitato in chiave giovanile. Con questa tecnica si possono realizzare piatti da muro, quadri, orologi, lampadari, appliques, bomboniere personalizzate, servizi da caffè in ceramica, oggetti d’arredo d’interni, gadget, targhette con numero civico in ceramica, etichette in ceramica per bottiglie ecc. Moltissimi sono gli articoli in ceramica Made in Italy realizzati con la decorazione smalti a rilievo, caratterizzata da colori sgargianti e dai motivi decorativi originali.
In Abruzzo cuerda seca è adottata da Marta Liberati, una delle prime ceramiste a lavorare la corda secca nella nostra regione. Per maggiori informazioni sulla lavorazione della cuerda si consiglia di leggere l’articolo dedicato Decorazione sulla ceramica “cuerda seca”.