CATEGORIA CERAMICA TRADIZIONALE E FIGURATIVA ABRUZZESE

Il laboratorio Ceramiche Liberati, pur fondato nel 1980 dal Maestro Giuseppe Liberati, è il prosieguo della tradizione secolare della storica bottega Bozzelli, nata a Rapino (Ch) Abruzzo – nel 1816, all’interno della quale hanno imparato l’arte della ceramica artisti del calibro dei Cascella. È lo stesso Prof. e Maestro Luigi Bozzelli, ad affermare che il lavoro della “Bottega Bozzelli”, continua in quella del suo allievo, è come un percorso storico che da Rapino arriva a Villamagna. I manufatti in ceramica tradizionale e figurativa sono realizzati in stile classico, caratterizzati da paesaggi, figurativi, scene mitologiche, sono lavorati con raffinata esecuzione tecnica e risentono della migliore tradizione artigianale abruzzese. Ogni prodotto artistico è un vero e proprio capolavoro di artigianato italiano, ideato e realizzato in ceramica d’Abruzzo. A garanzia dell’artigianalità dell’opera, ad ogni manufatto verrà allegato un Certificato di garanzia che ne attesta la lavorazione eseguita integralmente a mano.

Visualizzazione di 1-12 di 60 risultati