La campana è uno strumento musicale che a seconda della dimensione e del materiale utilizzato nella realizzazione, ha un proprio suono. Il tintinnio della campana ha sempre avuto una funzione ben specifica: nel mondo cristiano scandisce i tempi della messa; nell’uso laico fa da richiamo per le funzioni, ricorrenze ed eventi riguardanti direttamente la comunità locale. La campana, in passato, aveva anche la funzione di segnalare alle persone nei dintorni dell’arrivo di un pericolo imminente, come invasioni o catastrofi. In Abruzzo la campanella è al centro di due importanti fiere locali: la festa di San Rocco a Vasto (16 agosto) e la Fiera del Giocattolo a Lanciano (31 agosto). Per approfondimenti sulle feste si consiglia di leggere l’articolo blog sulla ceramica dedicato alle Campanelle in ceramica tra tradizione e innovazione.
Per le richieste di personalizzazione si prega di contattare il Laboratorio via mail info@liberati.net.