Bottiglie in ceramica bianche personalizzate - made in Italy - Ceramiche Liberati

Bottiglie in ceramica bianche personalizzate

Bottiglie in ceramica bianche personalizzate

Ciao amici,

il vostro blogger Mani non vi abbandona mai!

Oggi sono tornato per parlavi nuovamente delle bottiglie in ceramica bianche personalizzate del laboratorio ceramiche Liberati 100% made in Italy, realizzate a mano, con certificazione alimentare “MOCA”.

I ceramisti Liberati hanno tantissime linee in ceramica e sono anche specializzati nella realizzazione di contenitori in ceramica per alimenti, sono diversi gli anni di esperienza maturati nel settore delle bottiglie in ceramica.Tutte le bottiglie in ceramica bianche, sono realizzate artigianalmente all’interno del laboratorio, possono essere personalizzate secondo le vostre preferenze, sia con decori a mano sia con decori a stampa digitale indelebili, quest’ultima vi permetterà di riprodurre su ceramica un vostro motivo decorativo o anche semplicemente il vostro logo ed è possibile partire anche da piccole quantità.

Avrete a disposizione tutta la professionalità e la gentilezza dello Staff Liberati, che vi supporterà nei vari step: studio fattibilità, definizione offerta e realizzazione bottiglia.

È possibile scegliere tra diversi modelli di bottiglie in ceramica e diverse capienze, ma se vorrete realizzare una vostra “forma”, il laboratorio ceramiche Liberati realizza anche progetti su misura…dal prototipo fino alla produzione finale, per un packaging in ceramica unico ed esclusivo!

Le bottiglie in ceramica vengono realizzate con una lavorazione artigianale minuziosa, per un packaging di altissima qualità, sono perfetti contenitori per alimenti: olio, aceto, vino, birra, distillati, liquori. Oggi sempre più sono dei veri e propri complementi d’arredo dal design eco-sostenibile, per un “home decor” ricercato e raffinato.

La ceramica rimane il contenitore ideale per conservare al meglio i prodotti alimentari, poiché è inodore non altera le proprietà organolettiche del prodotto, inoltre, non essendo trasparente garantisce un’ottima conservazione nel tempo.

Non esitare a contattare il laboratorio Liberati, per ottenere un preventivo su misura, studio per tutti i clienti, sia aziende sia privati.

 Compila il Form contatti, oppure invia una email a info@liberati.net!

Per oggi è tutto 😉
Vostro, Mani.

 

Dalla Costa dei Trabocchi alla Maiella passando per l’artigianato artistico abruzzese

Cose da fare in Abruzzo: tra i trabocchi e la Maiella visitare un laboratorio di ceramica!

Ciao amici della ceramica (e non solo) il vostro blogger Mani è tornato!

Come sapete già, trascorro le mie giornate all’interno del laboratorio Ceramiche Liberati, una vera e propria fucina creativa dove ogni giorno gli artigiani Liberati ne inventano di nuove; li osservo silenziosamente mentre le loro mani sembrano “danzare” tra argilla, tornio, pennelli e colori, mi sento un privilegiato nel poter ammirare da così vicino una vera e propria bottega di artigianato artistico abruzzese, che tutti dovrebbe visitare, anche solo per curiosità.

Per chi non lo sapesse all’interno del laboratorio è presente un ampio punto vendita di circa 500 mq dove poter ammirare (e perché no acquistare) la bellezza della ceramica abruzzese e italiana. La prima volta che si visita il punto vendita di Ceramiche Liberati è sempre uno “shock”, vi sono così tanti colori, generi, forme, tecniche che si rimane senza fiato: dalle ceramiche più tradizionali che raffigurano paesaggi, costa dei trabocchi, mietitrici, riproduzioni mitologiche si passa all’oggettistica per casa con decori tipici abruzzesi come il fioraccio, rosa spina ect raffigurati su barattoli, poggiamestoli, oliere in ceramica, piatti, servizi da caffè, antipastiere, tazze, portarrosticini, lampadari, magneti, campanelle souvenir d’Abruzzo come il famosissimo magnete arrosticino, guerriero di capestrano…e moltissimo altro ancora, per poi passare nella stanza “segreta” ed immergersi nella ceramica moderna e contemporanea, dove si possono ammirare opere d’arte in ceramica uniche, che vanno oltre la vostra immaginazione, alcune di loro quasi si fatica a pensarle che siano in ceramica, ed invece sì. Un altro angolo meraviglioso è la “parete” della cuerda seca, rimarrete stupefatti dalla potenza dei colori e dalla minuziosa decorazione, tra queste una tra tutte si inspira alla Presentosa, il noto gioiello abruzzese. Ma descrivere tutto quello che potrete amminare nel punto vendita è impossibile, alcuni lo definiscono un vero e proprio “museo della ceramica“, a questo punto non vi resta che vedere con i vostri occhi. L’invito che vi faccio è quello visitare il laboratorio di Ceramica Liberati (anche solo per pura curiosità), un luogo da non perdere se si è in vacanza in Abruzzo e ancor di più se siete abruzzesi. Ecco il link di un video su youtube che vi mostra qualcosa in più di quello che ho provato a descrivervi.

Il laboratorio Liberati è situato in un punto strategico abruzzese: Villamagna (Ch), noto per essere anche il paese della Doc più piccola d’Italia: Villamagna Doc per l’appunto, un vino rosso che consiglio di assaggiare. Vi lascio il link della localizzazione del punto vendita Ceramiche Liberati (aggiungere mappa Google), da qui raggiungerete velocemente e comodamente sia la costa dei trabocchi, sia la Maiella passando agevolmente per Guardiagrele dove è possibile visitare, oltre al borgo, l’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico che nel mese si agosto allestisce una vera e propria mostra con le opere degli artigiani abruzzesi in vari settori: ceramica, oreficeria, tessuti, legno e molto altro…se siete in Abruzzo in quel periodo vi invito ad una visita.

Dal laboratorio si arriva sulla costa dei Trabocchi (ovvero la fascia costiera che va dalla foce del fiume Foro, tra Francavilla al Mare ed Ortona in Abruzzo, fino alla foce del fiume Trigno) in circa quindici minuti, per vedere i primi trabocchi di San Vito Chietino occorrono ulteriori quindici minuti. Sapete che l’edizione 2023 del Giro di Italia prenderà il via proprio da qui? Per chi non la conoscesse sulla costa dei trabocchi è stata realizzata la ciclopedonale, chiamata “La Via Verde d’Abruzzo”, che con i suoi 42 chilometri costeggia uno dei tratti più suggestivi della costa adriatica, non vi resta che visitarla.

Per maggiori informazioni su cosa sono i Trabocchi vi riporto qui il link di un mio articolo.

Il laboratorio di Ceramiche Liberati, non è solo un punto strategico per la costa dei Trabocchi, ma lo è anche per gli appassionati di montagna, perché si potrà raggiungere la Maiella in soli 30 minuti. Sapete che l’Abruzzo è uno dei pochi posti al mondo, dove è possibile sciare con vista mare?!? Se non ci credete…dovete per forza venire: “Vedere per credere!”.

Non voglio dilungarmi troppo, spero di avervi incuriosito almeno un po’ sulla fantastica bottega delle ceramiche Liberati!

Venite a trovarmi! Dove??? Credo che si è capito, ma nel dubbio in Abruzzo a  Villamagna, in Via Val di Foro, 101 clicca sul  link di maps!

A presto, il vostro Blogger

Mani

Oliere e bottiglie in ceramica – Nuovo catalogo

Ciao amici della ceramica, oggi ho una novità! In un nostro precedente post (sono già passati quasi 4 anni!) vi avevo parlato delle nostre bottiglie in ceramica ed in particolare delle richiestissime oliere. Nel nostro laboratorio sperimentiamo continuamente nuove tecniche di lavorazione della ceramica, nuove forme, nuovi decori e abbinamenti di colore. Questo ci permette di ampliare la nostra offerta di prodotti e modelli. Oggi siamo lieti di presentarvi in nostro nuovo catalogo di bottiglie e oliere in ceramica artigianale 2023!

DAL 1980, VERSO IL FUTURO

Difficile risalire al momento in cui l’arte è entrata a far parte della vita della famiglia Liberati. Facile è fissare nel tempo l’apertura delle porte del grande laboratorio di ceramica artigianale a Villamagna, che da oltre quarant’anni rende concrete le idee creative prima dei Maestri Giuseppe e Assunta, poi dei loro figli, Erika, Marta e Lorenzo.
La creatività, la sensibilità artistica e l’attitudine alla progettazione e al design propri della nuova generazione, fanno sì che il laboratorio sia una realtà al passo con i tempi, in grado di offrire creazioni belle e funzionali. Così la piccola bottega è diventata un grande laboratorio in grado di rappresentare l’eccellenza della ceramica italiana nel mondo.

Abbiamo voluto raccogliere in questo catalogo alcune delle nostre lavorazioni più richieste.

I modelli sono totalmente personalizzabili, nei colori, nella finitura, nell’allestimento e nella grafica, per renderli unici e originali.

Il decoro può avvenire a mano, seguendo le tecniche classiche, quella dei riflessi, dei lustri e del raku, metodi che ci permettono di esprimere la nostra naturale vocazione creativa.

Ci serviamo anche della stampa digitale e tradizionale a fuoco che permettono una tenuta stabile nel tempo e colori brillanti, oltre ad una personalizzazione a 360 gradi del prodotto secondo il disegno grafico del cliente.

La creatività non conosce limiti e per questo oltre ai progetti disponibili e illustrati in queste pagine, offriamo un servizio di progettazione ad hoc a partire da zero.

Mettiamo a disposizione la nostra competenza progettuale per far sì che le idee, le immagini, le visioni e le forme raccontate dai nostri clienti diventino realtà, per un manufatto unico e 100% Made in Italy.

Un oggetto di design di alto profilo non può prescindere da materiali di elevata qualità: nel tempo abbiamo selezionato solo risorse che rispondessero agli standard più rigidi, specie per i prodotti per uso alimentare, per cui siamo in grado di rilasciare la certificazione MOCA.

download catalogo oliere

    PERSONALIZZAZIONE

    L’oliera in ceramica sempre più è un’originale idea bomboniera, ma anche un esclusivo regalo aziendale. Come personalizzarla?

    DECORO A MANO o STAMPA DIGITALE

    Per conoscere tutti i dettagli e tutte le variabili a disposizione

    Set prima pappa in ceramica, personalizzabile per bimbo e bimba

    Set prima pappa in ceramica, personalizzabile per bimbo e bimba

    Cari amanti dell’artigianato, ben tornati tra le pagine del blog sulla ceramica artistica! Già dal titolo avrete capito che oggi vi parlo di una bellissima idea regalo per bimbi, in occasione del battesimo o del primo compleanno: set prima pappa in ceramica, ovviamente personalizzabile!

    Ceramiche Liberati, per chi non ancora conosce questo marchio, è un laboratorio di ceramica artigianale tra tradizione e innovazione. Ormai dal 1980 gli artigiani della famiglia Liberati progettano, sperimentano e creano pezzi unici della ceramica contemporanea in tutte le sue sfaccettature. Creare la ceramica non significa seguire solo il proprio gusto artistico, ma  fare attenzione anche alle tendenze del mercato e alle richieste dei propri clienti. Solo così può nascere una ceramica che abbia un valore artistico e affettivo contemporaneamente. L’altissima qualità dei materiali utilizzati, sicurezza degli stessi per la persona e per l’ambiente, ha permesso che la ceramica diventasse un regalo quotato anche per i più piccini. Ceramiche Liberati oltre alle bomboniere per ogni occasione, da molti anni realizzata set prima pappa in ceramica personalizzabili.

    Come è composto un set prima pappa in ceramica?

    Set prima pappa in ceramica personalizzato per bimba e bimboIn realtà, grazie alle infinite possibilità di combinazioni e alle svariate tipologie di decoro, non esistono set pappa in ceramica standard. Solitamente sono richiesti i set pappa base composti da tre pezzi: un piatto piano, un piatto fondo e un piatto dessert, dipinti con lo stesso soggetto e con il nome del bambino scritto sul bordo. Ma spesso i clienti chiedono di realizzare anche un’intera linea di oggettistica da tavola. Come si può vedere dalla foto è possibile realizzare un set anche da 8 pezzi: piatto piano, piatto fondo, piatto frutta, piatto dessert, tazza da latte, ciotolina pappa, piatto mamma, piatto papà, per accontentare tutta la famiglia! Sono svariati i soggetti che possono essere dipinti, i super richiesti sono ovviamente i personaggi dei più amati cartoni animati come Topolino Mickey Mouse, Titty, Pluto, Paperina e Paperino, Winnie The Pooh, Gatto Silvestro e altri su richiesta.

    Come richiedere un preventivo per un set pappa personalizzato?

    Per facilitare e velocizzare la risposta da parte del Laboratorio Liberati alle Vs. richieste di preventivo per la realizzazione del set pappa personalizzato, qui sotto vi propongo un elenco di indicazioni utili. Per definire il costo e i tempi di realizzazione occorre inviare una mail a info@liberati.net, inviare la richiesta attraverso il Form contatti del presente sito oppure scrivere nei commenti qui sotto, indicando:

    1. Prima di tutto occorre decidere come comporre il vostro set pappa, scegliendo tra le seguenti opzioni:
    – piatto piano – diametro 25 cm
    – piatto fondo – diametro 25 cm
    – piatto frutta – diametro 20 cm
    – piatto dessert – diametro 20 cm
    – ciotola pappa/macedonia – diametro 12 cm
    – tazza da latte o tazza tipo mug

    2. Scegliere il decoro da realizzare tra quelli disponibili (Topolino Mickey Mouse, Titty, Pluto, Paperina e Paperino, Winnie The Pooh, Gatto Silvestro) oppure indicare un altro soggetto inviando un’immagine o un link all’immagine sul web.

    3. Scrivere il nome del bambino o della bambina che sarà riprodotto a mano sul bordo del piatto in una posizione visibile (come in foto). Se si ha preferenza sul colore da utilizzare per la scritta del nome bisogna comunicarla, altrimenti il colore sarà scelto dall’artigiano in abbinamento con il disegno complessivo.

    4. Indicare la data e il luogo di consegna. Le ceramiche realizzate possono essere consegnate presso la sede in via Val di Foro 101, Villamagna (Ch) oppure spedire in tutta Italia con il corriere espresso di fiducia, imballate in tutta sicurezza.

    Ora non vi resta che scegliere il Vostro servizio Pappa, naturalmente per grandi e piccini!!! 😉

    A presto, Vostro Mani.

    [mpc_vc_share_list title=”Condividi” facebook=”1″ twitter=”1″ google_plus=”1″]
    "Lolly Mood" contenitore in ceramica

    “Lolly Mood” contenitore in ceramica ispirato alla forma del Chupa Chups

    Lolly Mood contenitore in ceramica ispirato alla forma del Chupa Chups

    Il laboratorio Ceramiche Liberati è sempre pronto e aperto per nuove e interessanti collaborazioni! Con la consapevolezza che bisogna essere al passo con i tempi e soprattutto trovare momenti per la sperimentazione e l’innovazione – per creare emozioni e stupire con i manufatti unici 😉

    Nelle scorse settimane, mossi dall’indole di dare nuove forme alla ceramica italiana, il Maestro Giuseppe Liberati e suo figlio Lorenzo hanno portato avanti il progetto “Lolly Mood”, un’idea nata in collaborazione con la Designer Noel Formica.

    Lolly Mood contenitore in ceramica si ispira alla forma del classico Chupa Chups che nasce dall’intuizione della Designer e dalle sapienti mani del Maestro. Il contenitore “fashion” diventa un oggetto iconico, dove significante e significato si esaltano nella forma e si esplicitano nell’utilizzo.

    Le menti creative

    Per Giuseppe Liberati l’arte è il riflesso delle emozioni, dell’esigenza della società di scoprire e ammirare creazioni nuove dalla bellezza unica: è stato tra i primi in Abruzzo a lavorare la ceramica con la tecnica di cottura giapponese “raku”, ad applicare i cristalli a grosso spessore alla ceramica grès, ed è uno dei pochi ceramisti che ha realizzato monumenti e sculture in ceramica di dimensioni importanti. Nel corso del 2017 nell’ambito di “Artigitale” ha iniziato anche a sperimentare la stampa 3D, contribuendo alla creazione del vaso 3T (tradizione, tecnologia e talento, ma di questo vi parlerò in un altro articolo). Attualmente, il Maestro Liberati insieme al figlio Lorenzo segue i progetti che riguardano l’innovazione della ceramica, promuovendo il Made in Italy ceramico in tutto il mondo.

    Caratteristiche del Chupa Chups in ceramica

    Verticale, obliquo, colorato o monocromatico, custode di segreti o di dolcezze, pieno o vuoto, è pronto a diventare protagonista dello spazio quotidiano, evocando memorie di spensieratezza. Come manufatto di design moderno ha il compito di indirizzare il gusto e la passione per le cose uniche ed originali. Come manufatto in ceramica, materiale nobile e antico, mantiene viva la memoria storica della tradizione artigianale della ceramica abruzzese che il processo di globalizzazione rischia di cancellare. Sin dall’inizio della propria attività, nell’ormai “lontano” 1980, il Laboratorio Ceramiche Liberati bilancia la propria attività tra tradizione e innovazione al fine di poter garantire un’evoluzione tecnica e creativa dei manufatti in ceramica artistica. Ai più curiosi consiglio di vedere la Progetto Lolly Mood contenitore in ceramica Chupa Chups.

    L’unione fa la forza! Il connubio tra artigianato artistico e designer, architetti e creativi in generale è possibile quando alle spalle si hanno studio, ricerca e tanta esperienza, caratteristiche che permettono di supportare e far “materializzare” le più varie idee creative dando forma a ciò che si era sognato e inizialmente riportato sulla carta. L’argilla è un materiale dalle mille sfaccettature, plastico e duttile è un materiale particolarmente indicato per la modellazione di qualsiasi forma.

    “Lolly Mood” è stato presentato in anteprima a Guardiagrele (Ch) Abruzzo – Italia, in occasione della 48a  Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese, che sarà aperta al pubblico dal 1-26 agosto 2018. Attualmente la bellissima scatola a forma di Chupa Chups è disponibile all’acquisto in laboratorio in via Val di Foro 101, 66010 Villamagna (CH) e presto anche on-line.

    Oggi voglio salutarvi così: “La creatività è contagiosa. Trasmettila.” Cit. Albert Einstein

    Vostro, Mani.

    [mpc_vc_share_list title=”Condividi” facebook=”1″ twitter=”1″ google_plus=”1″]
    Bomboniere personalizzabili in ceramica artigianale di Ceramiche Liberati

    Bomboniere personalizzabili in ceramica per matrimonio

    Bomboniere personalizzabili in ceramica per il vostro matrimonio da favola!

    Ciao amici e appassionati della ceramica!

    Il 2022 è oramai iniziato da un pò, solitamente in questo periodo dell’anno le coppie che hanno deciso di sposarsi, “varcano la porta” del Laboratorio Ceramiche Liberati in cerca di qualcosa di speciale per le bomboniere del loro matrimonio! Anche se l’estate è ancora lontana, i promessi sposi che celebreranno le loro nozze nei mesi più caldi, già si preparano e cercano le loro bomboniere.

    La scelta della bomboniera è un elemento molto importante, in fondo è l’unico oggetto che viene riportato a casa dagli ospiti e ha l’onore e l’onere di essere un ricordo della vostra festa. Pensateci… Quante bomboniere avete voi in casa? Cosa vi ricordano? Il laboratorio Ceramiche Liberati è una “bottega” di ceramica artistica artigianale moderno e innovativo, gli artigiani, grazie alle loro competenze, riescono a consigliarvi al meglio delle bomboniere personalizzabili in ceramica. Un vero e proprio ricordo delle nozze  che  “parlerà” di voi mantenendo viva la memoria della vostra festa di matrimonio. I manufatti realizzati all’interno di Ceramiche Liberati spaziano tra diversi stili, diversi metodi di foggiatura e diverse tecniche di decorazione, dalla più classica “a mano con pennello” a quelle più ricercate come la cuerda seca o raku. Oltre ai consigli che vi sapranno dare i nostri artigiani, scoprirete che le bomboniere personalizzabili in ceramica artigianale possono essere consegnate già confezionale (in scatola con fiocco e confetti) in base alle vostre preferenze e anche spedite a casa vostra con il nostro corriere di fiducia.

    Personalizzazioni delle bomboniere in ceramica artigianale

    La personalizzazione più nota è quella di scrivere i nomi e la data dell’evento. Ovviamente questo è possibile farlo su qualsiasi manufatto in ceramica che sceglierete come vostra bomboniera, potrà essere realizzato sia a mano sia con la stampa digitale indelebile. Lo showroom di Ceramiche Liberati si trova in Via Val di Foro 101 a Villamagna (Chieti) dispone di 500 mq di spazio espositivo dove poter scegliere una bomboniera d’autore.

    Più in generale la vostra idea sarà il punto di partenza per la personalizzazione della bomboniera, unica ed esclusiva… dalla forma, al colore, alla dedica, ai confetti e alla confezione, tutto realizzato per le vostre nozze. C’è da dire che non esistono regole o standard nel scegliere la bomboniera artigianale in ceramica per  l’occasione, ogni manufatto può rappresentare al meglio il ricordo delle vostre nozze! Vi consiglio di dare un’occhiata all’articolo blog Party gift e bomboniera in ceramica dove parlo della scelta della bomboniera per ogni occasione.

    Esempi di bomboniere personalizzabili in ceramica per matrimonio

    • Piatto da muro con decoro Presentosa abruzzese

      Piatto in ceramica Presentosa a San Valentino 2017, Ceramiche Liberati

      Piatto in ceramica Presentosa due cuori bianco, giallo, turchese e rosso. Il piatto è realizzato a mano con la tecnica della cuerda secca.

      La “Presentosa”, gioiello abruzzese per eccellenza diventato simbolo della nostra regione, rappresenta un vero capolavoro dell’arte orafa, quasi certamente di origini settecentesche, diventato famoso per la descrizione che ne fa Gabriele D’Annunzio nella sua opera “Il trionfo della morte”.  Questo gioiello, in passato, era un “presente” che veniva donato soprattutto alle giovani donne quale promessa d’amore. Oggi, Marta Liberati, giovane artigiana del laboratorio, realizza stupendi piatti da muro con decoro Presentosa, di diverse dimensioni di diametro e di diversi colori. Queste meraviglie, realizzate con la tecnica della cuerda seca, più volte sono stati richiesti come bomboniere di matrimonio.

    • Etichette in ceramica per bottiglie di vino

      Bomboniere personalizzabili in ceramica italiana artigianale Ceramiche Liberati

      Etichette in ceramica artigianale per le bottiglie di vino, realizzate come bomboniere da matrimonio con gli iniziali e la data dell’evento a rilievo, colore bianco lucido.

      Tutti i novelli sposi desiderano regalare ai propri ospiti una bomboniera che rimanga nel cuore di chi la riceve. In alcuni casi è così difficile distinguersi dagli altri che addirittura si rischia di acquistare lo stesso oggetto scelto da altri sposi. Per questo motivo le etichette in ceramica realizzate da Liberati Ceramiche D’arte, sono molto apprezzate dagli sposi che hanno optato per una bomboniera unica e originale. L’etichetta in ceramica  è sempre personalizzata per il cliente (diverse forme, colori, a rilievo o lisce, ecc), inoltre, Ceramiche Liberati da la possibilità sia di scegliere la bomboniera completa (ovvero bottiglia di vino, etichetta e confezione) sia di poter acquistare solo l’etichetta stessa, inoltre non vi è vincolo per la confezione che può essere anche non fornita.  Per maggiori informazioni vi rimando all’articolo dedicato agli accessori in ceramica per il vino.

    • Oggettistica funzionale in ceramica da cucina

      Barattolo in ceramica portapeperoncino orchidea, Ceramiche Liberati

      Barattolo in ceramica artigianale, realizzato e decorato a mano con la tecnica a pennello con il  decoro “Orchidea” di Ceramiche Liberati.

      Una delle scelte più optate per le bomboniere classiche rimango manufatti classificati come Oggettistica funzionale in ceramica. Al momento, sul sito e-commerce di Ceramiche Liberati sono visibili e acquistabili solo alcuni dei manufatti in ceramica funzionale per la casa e la cucina realizzati dal Laboratorio, ma la scelta è davvero vastissima e le opzioni di personalizzazione sono ampie. Contattate il Laboratorio per maggiori informazioni 😉 Di seguito qualche esempio di bomboniere personalizzabili in ceramica funzionale:  bottiglie, barattoli, vasi, piatti e piattini, orologi da muro, appendini, oliere, sale e pepe, centritavola, svuotatasche e fruttiere, poggiamestoli, portadocumenti, ciotole, ciotoline, portagioie, portacandele, candelabri, portafoto, ecc… Difficile se non impossibile descrivere tutte le possibili varianti di decoro che vengono e possono essere realizzate, decori personalizzati ed esclusivi.

    Le bomboniere firmate Ceramiche Liberati sono manufatti in ceramica realizzati su misura per il vostro “evento nuziale”, per ricordare i momenti più belli con un dono utile e originale. Le bomboniere Liberati sono in ceramica italiana di altissima qualità, realizzate con le migliori tecniche di lavorazione della ceramica nel rispetto della tradizione artigianale italiana.

    Alla prossima!
    Vostro, Mani.

    ∗∗∗

    Come richiedere un preventivo per le bomboniere  in ceramica personalizzate?

    Se avete già un’idea, per facilitare e velocizzare la risposta da parte del Laboratorio Liberati alle Vs. richieste di preventivo per la realizzazione delle bomboniere in ceramica si prega di inviare una mail a info@liberati.net oppure scrivere nei commenti qui sotto, indicando:

    1. l’oggetto che avete scelto (es. etichetta in ceramica, diametro del piatto con decoro Presentosa, poggiamestolo, ecc.)
    2. il decoro:
      – dipinto a mano
      – stampa digitale
    3. la quantità
    4. la data di consegna.

    Ceramiche Liberati vi contatterà in tempi brevi per trovare la soluzione più adatta a voi!