Oliere e bottiglie in ceramica – Nuovo catalogo

Ciao amici della ceramica, oggi ho una novità! In un nostro precedente post (sono già passati quasi 4 anni!) vi avevo parlato delle nostre bottiglie in ceramica ed in particolare delle richiestissime oliere. Nel nostro laboratorio sperimentiamo continuamente nuove tecniche di lavorazione della ceramica, nuove forme, nuovi decori e abbinamenti di colore. Questo ci permette di ampliare la nostra offerta di prodotti e modelli. Oggi siamo lieti di presentarvi in nostro nuovo catalogo di bottiglie e oliere in ceramica artigianale 2023!

DAL 1980, VERSO IL FUTURO

Difficile risalire al momento in cui l’arte è entrata a far parte della vita della famiglia Liberati. Facile è fissare nel tempo l’apertura delle porte del grande laboratorio di ceramica artigianale a Villamagna, che da oltre quarant’anni rende concrete le idee creative prima dei Maestri Giuseppe e Assunta, poi dei loro figli, Erika, Marta e Lorenzo.
La creatività, la sensibilità artistica e l’attitudine alla progettazione e al design propri della nuova generazione, fanno sì che il laboratorio sia una realtà al passo con i tempi, in grado di offrire creazioni belle e funzionali. Così la piccola bottega è diventata un grande laboratorio in grado di rappresentare l’eccellenza della ceramica italiana nel mondo.

Abbiamo voluto raccogliere in questo catalogo alcune delle nostre lavorazioni più richieste.

I modelli sono totalmente personalizzabili, nei colori, nella finitura, nell’allestimento e nella grafica, per renderli unici e originali.

Il decoro può avvenire a mano, seguendo le tecniche classiche, quella dei riflessi, dei lustri e del raku, metodi che ci permettono di esprimere la nostra naturale vocazione creativa.

Ci serviamo anche della stampa digitale e tradizionale a fuoco che permettono una tenuta stabile nel tempo e colori brillanti, oltre ad una personalizzazione a 360 gradi del prodotto secondo il disegno grafico del cliente.

La creatività non conosce limiti e per questo oltre ai progetti disponibili e illustrati in queste pagine, offriamo un servizio di progettazione ad hoc a partire da zero.

Mettiamo a disposizione la nostra competenza progettuale per far sì che le idee, le immagini, le visioni e le forme raccontate dai nostri clienti diventino realtà, per un manufatto unico e 100% Made in Italy.

Un oggetto di design di alto profilo non può prescindere da materiali di elevata qualità: nel tempo abbiamo selezionato solo risorse che rispondessero agli standard più rigidi, specie per i prodotti per uso alimentare, per cui siamo in grado di rilasciare la certificazione MOCA.

download catalogo oliere

    PERSONALIZZAZIONE

    L’oliera in ceramica sempre più è un’originale idea bomboniera, ma anche un esclusivo regalo aziendale. Come personalizzarla?

    DECORO A MANO o STAMPA DIGITALE

    Per conoscere tutti i dettagli e tutte le variabili a disposizione

    Regali di Natale in ceramica artigianale

    Regali di Natale in ceramica artigianale, unici e personalizzati

    Regali di Natale in ceramica artigianale, idee per dei doni unici e anche personalizzati

    oh oh oh!

    E ci siamo anche quest’anno – il periodo più magico di tutti è alle porte! Qui, nel Laboratorio di Ceramiche Liberati, i nostri artigiani già da diversi giorni stanno lavorando per realizzare gli “ordini” natalizi, sembrano i folletti di Babbo Natale. Il Laboratorio si riempie di “ceramica natalizia” di tutte le forme, manufatti ancora in terracotta pronti per essere decorati, personalizzati e regalati! L’esposizione invece è già allestita per festa 😉 centinaia di palline di ogni forma e decoro, dalle più classiche alle più sfiziose creazioni moderne dall’elevata particolarità; decine di Presepi in ceramica per ogni gusto – dalle figurine da collezione alle originali composizioni incorporate nelle sfere di ceramica. Non manca anche l’oggettistica per casa e per cucina decorata a tema natalizio: candelabri, vassoi, sperlunghe, alzatine, tazze, tazzine e molto altro ancora!

    Davvero, qui l’immaginazione non basta, bisogna visitare il Laboratorio Liberati e ammirare con i propri occhi la bellezza del Natale, tutto in ceramica😕 Via Val di Foro 101, 66010 Villamagna (CH).

    Come scegliere dei regali di Natale originali?

    Tutti sappiamo quanto a giorno d’oggi sia difficile fare un regalo che soddisfi il gusto di chi lo riceve… ad un certo punto ci siamo ritrovati ad essere pieni di cose che, oltre al valore economico cumulativo, non hanno neanche un valore affettivo. Spesso si tratta di oggetti senz’anima, spersonalizzati e la loro “fama” dura al massimo qualche settimana, forse un paio di mesi, per poi essere riposti nelle “scatole” d’origine.

    Oggi voglio darvi qualche spunto per un regalo speciale, tanto da farlo diventare un cimelio di famiglia! Ovviamente artigianale, creato con amore e passione dalle mani esperte dell’artigiano che mette anima e competenza nella sua realizzazione. Manufatti che portano calore e riempiono l’ambiente di energia positiva, perché realizzati con tanta dedizione.

    Palline di Natale e addobbi natalizi disponibili all’acquisto online Pallina di Natale personalizzata in ceramica artigianale di Ceramiche Liberati

    PALLINE UNICHE DI DESIGN Ogni articolo della linea Design Natale 2018 è dipinto a mano e segue le tradizionali tecniche di lavorazione della ceramica. Oltre al raffinato design e l’innato talento degli artigiani Liberati, per la decorazione degli oggetti da design natalizio vengono impiegati materiali preziosi come oro zecchino, platino e lustri metallici e tecniche particolari come si può vedere da articoli particolari come le palline di Natale traforate a mano in ceramica bianca.

    PALLINE DI NATALE CLASSICHE in ceramica artigianale realizzate e decorate a mano con i decori natalizi classici, a fascia floreale geometrica e paesaggi invernali. Tra le decorazioni natalizie proposte troverete palline in ceramica di forme e dimensioni diverse, come palline a sfera, a forma di trottola o di goccia, a forma schiacciata. La tradizione locale è rappresentata dalla pallina con il decoro a Fioraccio abruzzese. Non mancano decori natalizi tematici come “Santa famiglia”, Stelle di Natale e puttini natalizi.

    Pallina di Natale personalizzata: la ceramica creativa per un Natale speciale

    Come ben sapete, tutti i prodotti della ceramica artigianale sono originali e molto spesso realizzati in un unico esemplare non riproducibile il che, di fatto, li rende unici. Praticamente qualsiasi manufatto artigianale può essere personalizzato in mille modi in base alla richiesta. In quest’ottica per il Natale 2018, mettendo a disposizione le proprie competenze, gli artigiani del Laboratorio si concentrano su proposte di personalizzazione per dare la possibilità a tutti di regalare un oggetto unico ed esclusivo. Partendo dalle palline, cominciate ad immaginare quale ricordo, augurio, frase significativa o immagine fotografica vorreste vedere sulla vostra pallina di Natale personalizzata? Vi rimando ad un mio articolo blog precedente per sapere come richiedere la personalizzazione di una pallina di Natale: forma, decoro, fotoceramica.

    Buoni per i corsi di ceramica e workshop

    Gift Card ceramica Un giorno con l'argilla da Ceramiche Liberati AbruzzoI buoni regalo per i corsi completi di ceramica o workshop  sono ideali per chi ama il contatto con l’argilla e vuole sperimentare la foggiatura al tornio o decorare un piatto o una mattonella in ceramica. Attualmente sul sito e-commerce www.liberati.net è possibile acquistare due Gift Card: “Un giorno con l’argilla” e “Decoriamo la ceramica” e due buoni regalo per i corsi completi “Modulo: Decorazione” e “Modulo: Modellazione dell’argilla“. Il Laboratorio da anni organizza anche corsi di ceramica per gruppi sia sulla modellazione dell’argilla sia sulla decorazione della ceramica.

    Strumenti musicali natalizi: zampogne e ciaramelle in ceramica

    Strumenti musicali natalizi-zampogne e ciaramelle in ceramica artigianale_Ceramiche LiberatiTutti sappiamo che le regioni italiane da sempre vengono identificate per determinate caratteristiche distintive come il cibo, la lingua, l’arte e tradizioni regionali. Anche uno dei più piccoli strumenti musicali come la ciaramella, apparentemente sconosciuto, ha una lunga storia e rispecchia una tradizione pastorale secolare diventando anch’essa un elemento regionale distintivo. In diverse zone dell’Italia, a seconda del dialetto, la Ciaramella viene chiamata in diversi modi: cornetta, ciaramedda, totarella, bifara, trombetta, pipìta, cialumbella, ecc. I due strumenti musicali che caratterizzano la tradizione musicale natalizia della nostra regione Abruzzo, sono proprio la zampogna e la ciaramella, quest’ultima realizzata in ceramica dal Maestro Giuseppe Liberati. Un regalo molto originale per chi apprezza la tradizione musicale abruzzese già disponibile sul nostro sito e-commerce oppure direttamente in Laboratorio.

    Venite a visitare il Laboratorio Ceramiche Liberati! Dove tutti gli indecisi riusciranno a trovare il regalo giusto, andando a soddisfare anche richieste più bislacche! Parola di #Mani, il super blogger della ceramica artigianale!

    A presto!

    Set prima pappa in ceramica, personalizzabile per bimbo e bimba

    Set prima pappa in ceramica, personalizzabile per bimbo e bimba

    Cari amanti dell’artigianato, ben tornati tra le pagine del blog sulla ceramica artistica! Già dal titolo avrete capito che oggi vi parlo di una bellissima idea regalo per bimbi, in occasione del battesimo o del primo compleanno: set prima pappa in ceramica, ovviamente personalizzabile!

    Ceramiche Liberati, per chi non ancora conosce questo marchio, è un laboratorio di ceramica artigianale tra tradizione e innovazione. Ormai dal 1980 gli artigiani della famiglia Liberati progettano, sperimentano e creano pezzi unici della ceramica contemporanea in tutte le sue sfaccettature. Creare la ceramica non significa seguire solo il proprio gusto artistico, ma  fare attenzione anche alle tendenze del mercato e alle richieste dei propri clienti. Solo così può nascere una ceramica che abbia un valore artistico e affettivo contemporaneamente. L’altissima qualità dei materiali utilizzati, sicurezza degli stessi per la persona e per l’ambiente, ha permesso che la ceramica diventasse un regalo quotato anche per i più piccini. Ceramiche Liberati oltre alle bomboniere per ogni occasione, da molti anni realizzata set prima pappa in ceramica personalizzabili.

    Come è composto un set prima pappa in ceramica?

    Set prima pappa in ceramica personalizzato per bimba e bimboIn realtà, grazie alle infinite possibilità di combinazioni e alle svariate tipologie di decoro, non esistono set pappa in ceramica standard. Solitamente sono richiesti i set pappa base composti da tre pezzi: un piatto piano, un piatto fondo e un piatto dessert, dipinti con lo stesso soggetto e con il nome del bambino scritto sul bordo. Ma spesso i clienti chiedono di realizzare anche un’intera linea di oggettistica da tavola. Come si può vedere dalla foto è possibile realizzare un set anche da 8 pezzi: piatto piano, piatto fondo, piatto frutta, piatto dessert, tazza da latte, ciotolina pappa, piatto mamma, piatto papà, per accontentare tutta la famiglia! Sono svariati i soggetti che possono essere dipinti, i super richiesti sono ovviamente i personaggi dei più amati cartoni animati come Topolino Mickey Mouse, Titty, Pluto, Paperina e Paperino, Winnie The Pooh, Gatto Silvestro e altri su richiesta.

    Come richiedere un preventivo per un set pappa personalizzato?

    Per facilitare e velocizzare la risposta da parte del Laboratorio Liberati alle Vs. richieste di preventivo per la realizzazione del set pappa personalizzato, qui sotto vi propongo un elenco di indicazioni utili. Per definire il costo e i tempi di realizzazione occorre inviare una mail a info@liberati.net, inviare la richiesta attraverso il Form contatti del presente sito oppure scrivere nei commenti qui sotto, indicando:

    1. Prima di tutto occorre decidere come comporre il vostro set pappa, scegliendo tra le seguenti opzioni:
    – piatto piano – diametro 25 cm
    – piatto fondo – diametro 25 cm
    – piatto frutta – diametro 20 cm
    – piatto dessert – diametro 20 cm
    – ciotola pappa/macedonia – diametro 12 cm
    – tazza da latte o tazza tipo mug

    2. Scegliere il decoro da realizzare tra quelli disponibili (Topolino Mickey Mouse, Titty, Pluto, Paperina e Paperino, Winnie The Pooh, Gatto Silvestro) oppure indicare un altro soggetto inviando un’immagine o un link all’immagine sul web.

    3. Scrivere il nome del bambino o della bambina che sarà riprodotto a mano sul bordo del piatto in una posizione visibile (come in foto). Se si ha preferenza sul colore da utilizzare per la scritta del nome bisogna comunicarla, altrimenti il colore sarà scelto dall’artigiano in abbinamento con il disegno complessivo.

    4. Indicare la data e il luogo di consegna. Le ceramiche realizzate possono essere consegnate presso la sede in via Val di Foro 101, Villamagna (Ch) oppure spedire in tutta Italia con il corriere espresso di fiducia, imballate in tutta sicurezza.

    Ora non vi resta che scegliere il Vostro servizio Pappa, naturalmente per grandi e piccini!!! 😉

    A presto, Vostro Mani.

    [mpc_vc_share_list title=”Condividi” facebook=”1″ twitter=”1″ google_plus=”1″]