Bottiglie in ceramica bianche personalizzate - made in Italy - Ceramiche Liberati

Bottiglie in ceramica bianche personalizzate

Bottiglie in ceramica bianche personalizzate

Ciao amici,

il vostro blogger Mani non vi abbandona mai!

Oggi sono tornato per parlavi nuovamente delle bottiglie in ceramica bianche personalizzate del laboratorio ceramiche Liberati 100% made in Italy, realizzate a mano, con certificazione alimentare “MOCA”.

I ceramisti Liberati hanno tantissime linee in ceramica e sono anche specializzati nella realizzazione di contenitori in ceramica per alimenti, sono diversi gli anni di esperienza maturati nel settore delle bottiglie in ceramica.Tutte le bottiglie in ceramica bianche, sono realizzate artigianalmente all’interno del laboratorio, possono essere personalizzate secondo le vostre preferenze, sia con decori a mano sia con decori a stampa digitale indelebili, quest’ultima vi permetterà di riprodurre su ceramica un vostro motivo decorativo o anche semplicemente il vostro logo ed è possibile partire anche da piccole quantità.

Avrete a disposizione tutta la professionalità e la gentilezza dello Staff Liberati, che vi supporterà nei vari step: studio fattibilità, definizione offerta e realizzazione bottiglia.

È possibile scegliere tra diversi modelli di bottiglie in ceramica e diverse capienze, ma se vorrete realizzare una vostra “forma”, il laboratorio ceramiche Liberati realizza anche progetti su misura…dal prototipo fino alla produzione finale, per un packaging in ceramica unico ed esclusivo!

Le bottiglie in ceramica vengono realizzate con una lavorazione artigianale minuziosa, per un packaging di altissima qualità, sono perfetti contenitori per alimenti: olio, aceto, vino, birra, distillati, liquori. Oggi sempre più sono dei veri e propri complementi d’arredo dal design eco-sostenibile, per un “home decor” ricercato e raffinato.

La ceramica rimane il contenitore ideale per conservare al meglio i prodotti alimentari, poiché è inodore non altera le proprietà organolettiche del prodotto, inoltre, non essendo trasparente garantisce un’ottima conservazione nel tempo.

Non esitare a contattare il laboratorio Liberati, per ottenere un preventivo su misura, studio per tutti i clienti, sia aziende sia privati.

 Compila il Form contatti, oppure invia una email a info@liberati.net!

Per oggi è tutto 😉
Vostro, Mani.

 

Oliere e bottiglie in ceramica – Nuovo catalogo

Ciao amici della ceramica, oggi ho una novità! In un nostro precedente post (sono già passati quasi 4 anni!) vi avevo parlato delle nostre bottiglie in ceramica ed in particolare delle richiestissime oliere. Nel nostro laboratorio sperimentiamo continuamente nuove tecniche di lavorazione della ceramica, nuove forme, nuovi decori e abbinamenti di colore. Questo ci permette di ampliare la nostra offerta di prodotti e modelli. Oggi siamo lieti di presentarvi in nostro nuovo catalogo di bottiglie e oliere in ceramica artigianale 2023!

DAL 1980, VERSO IL FUTURO

Difficile risalire al momento in cui l’arte è entrata a far parte della vita della famiglia Liberati. Facile è fissare nel tempo l’apertura delle porte del grande laboratorio di ceramica artigianale a Villamagna, che da oltre quarant’anni rende concrete le idee creative prima dei Maestri Giuseppe e Assunta, poi dei loro figli, Erika, Marta e Lorenzo.
La creatività, la sensibilità artistica e l’attitudine alla progettazione e al design propri della nuova generazione, fanno sì che il laboratorio sia una realtà al passo con i tempi, in grado di offrire creazioni belle e funzionali. Così la piccola bottega è diventata un grande laboratorio in grado di rappresentare l’eccellenza della ceramica italiana nel mondo.

Abbiamo voluto raccogliere in questo catalogo alcune delle nostre lavorazioni più richieste.

I modelli sono totalmente personalizzabili, nei colori, nella finitura, nell’allestimento e nella grafica, per renderli unici e originali.

Il decoro può avvenire a mano, seguendo le tecniche classiche, quella dei riflessi, dei lustri e del raku, metodi che ci permettono di esprimere la nostra naturale vocazione creativa.

Ci serviamo anche della stampa digitale e tradizionale a fuoco che permettono una tenuta stabile nel tempo e colori brillanti, oltre ad una personalizzazione a 360 gradi del prodotto secondo il disegno grafico del cliente.

La creatività non conosce limiti e per questo oltre ai progetti disponibili e illustrati in queste pagine, offriamo un servizio di progettazione ad hoc a partire da zero.

Mettiamo a disposizione la nostra competenza progettuale per far sì che le idee, le immagini, le visioni e le forme raccontate dai nostri clienti diventino realtà, per un manufatto unico e 100% Made in Italy.

Un oggetto di design di alto profilo non può prescindere da materiali di elevata qualità: nel tempo abbiamo selezionato solo risorse che rispondessero agli standard più rigidi, specie per i prodotti per uso alimentare, per cui siamo in grado di rilasciare la certificazione MOCA.

download catalogo oliere

    PERSONALIZZAZIONE

    L’oliera in ceramica sempre più è un’originale idea bomboniera, ma anche un esclusivo regalo aziendale. Come personalizzarla?

    DECORO A MANO o STAMPA DIGITALE

    Per conoscere tutti i dettagli e tutte le variabili a disposizione

    Complementi in ceramica per ristrutturazioni – Made in Italy

    Complementi in ceramica per ristrutturazioni – Made in Italy

    Ciao amici della ceramica,

    avete imparato a conoscere gli artigiani ceramisti del laboratorio Liberati con i vari articoli blog che ho scritto nel tempo, ma per i novelli avventori voglio presentarveli molto velocemente.

    Il laboratorio Ceramiche d’arte Liberati nasce nel 1980 a Villamagna (Ch) –Abruzzo, grazie alla volontà del Maestro Giuseppe Liberati, dopo pochi anni di attività viene affiancato anche dalla moglie Assunta, oltre che da uno staff qualificato e formato internamente. Oggi, dopo oltre 41 anni di attività, anche i figli hanno deciso di portare avanti con impegno e dedizione il laboratorio di famiglia. Tutte le fasi di lavorazione vengono realizzate internamente con manodopera qualifica e materiali di elevata qualità, garanzia di un prodotto di pregevole manifattura. Si parte dalla modellazione inziale, fino alla fase decorativa che può essere realizzata a mano, con stampa e serigrafia tradizionale.

    Da un po’ di mesi a questa parte, complici sicuramente il noto bonus 110% e quello sulle ristrutturazioni edilizie, è cresciuta in maniera più che esponenziale la domanda di componenti in ceramica necessari per restauri o ristrutturazioni. Di frequente arrivano in laboratorio richieste molto personalizzate, che riguardano parti mancanti, pavimenti deteriorati, complementi di arredo come lavelli, pezzi speciali per muratura ect…

    Grazie alle abilità tecniche sviluppate in oltre 40 anni di attività, attrezzature  specifiche e impianti all’avanguardia i nostri maestri ceramisti sono in grado di riprodurre elementi in ceramica italiana con una elevata percentuale di uguaglianza nelle dimensioni, nelle forme e nei colori rispetto all’originale e 100% Made in Italy.

    Da oltre 20 anni realizziamo anche imitazioni a stampa digitale che ci permettono di riprodurre su mattonelle per rivestimenti in ceramica, partendo dall’originale, la decorazione quanto più fedele alla vostra.

    Ci piace sottolineare che la stampa digitale a fuoco, realizzata all’interno del laboratorio Liberati, fa sì che il complemento in ceramica sia  resistente negli anni sia agli agenti atmosferici e sia a quelli temporali.

    E’ sempre più difficile, in caso di rotture o rinnovamento, trovare le mattonelle acquistate anni prima, talvolta anche solo pochi mesi prima, perché i rivenditori si trovano a non avere più le scorte. Questo è legato sia  all’elevata rotazione dei prodotti per le “mode in corso” sia a motivi logistici che implicano veloci “fuori produzione”. Ma non dovete preoccuparvi, perché come già detto da Ceramiche Liberati potete realizzare la vostra piastrella e più in generale elementi in ceramica e in cotto altamente personalizzati, come rivestimenti di caminetti, comignoli, parapetti e passamani, lavabi e molto altro, naturalmente anche su Vs. disegno.

    Gli step da percorrere sono i seguenti:
    1. Inviare il disegno/foto con dimensioni, colorazione e quantità da realizzare alla email info@liberati.net; o qualora disponibile spedire o consegnare fisicamente il pezzo da riprodurre;
    2. I nostri professionisti valuteranno la fattibilità del lavoro per la definizione della migliore offerta e, se necessarie, indicheranno eventuali modifiche legate ad esigenze di natura tecnica;

    Cosa aspettate a contattarli? Lo studio di fattibilità e il preventivo sono sempre gratuiti.

    Per oggi è tutto, il Vostro Blogger Mani 🙂

    Ceramica su misura, cosa aspettate a realizzare il vostro progetto?

    Ceramica su misura, cosa aspettate a realizzare il vostro progetto?

    Ciao a tutti! Sono tornato…per chi non mi conoscesse ancora sono Mani, il blogger della ceramica. Oggi voglio parlarvi della progettazione su misura.

    Il laboratorio Ceramiche Liberati vanta un’ esperienza nel settore della ceramica italiana dal 1980, da sempre si è distinto per ricerca e innovazione continua, avendo uno sguardo attento alla tradizione della ceramica abruzzese ed italiana.

     

    Realizzazione di modelli e stampi su disegno fornito dal cliente.

    Oggi voglio raccontarvi di come i nostri artigiani danno vita a progetti su misura, rispettando le richieste del cliente. Le competenze e professionalità acquisite in oltre 40 anni di attività gli permettono di realizzare progetti su misura in ceramica. Negli anni sono state molteplici le realizzazioni, da opere monumentali a collaborazioni con architetti e designer per ristrutturazioni e arredo casa a lavorazioni personalizzate con aziende alimentari di vario tipo (a grande richiesta in questo periodo bottiglie ed orci in ceramica per olio) fino alla realizzazione di gadget personalizzati e funzionali anche per grandi aziende, inoltre, per soddisfare le varie richieste del mercato sono in grado di realizzare sia piccole numeri sia produzioni in serie con elevati quantitativi.

    Grazie alle loro competenze in materia di modellazione e stampi, sono in grado di realizzare il vostro disegno. Avendo struttura, attrezzature e macchinari per tutta la lavorazione della ceramica, gestiscono internamente tutte le fasi di produzione, dal prototipo fino al prodotto finale. Manodopera qualifica e materiali di elevata qualità ne garantisco un prodotto dal carattere e qualità 100%  Made in Italy.

    Decorazioni personalizzate.

    Tra le tecniche di decorazione oltre a quella manuale offrono anche la stampa digitale a fuoco (che permette di riprodurre su ceramica file digitali indelebili) e la serigrafia tradizionale italiana.

    Cosa aspettate a inviare il vostro progetto? La valutazione e consulenza del vostro progetto è sempre gratuita.

    Per le richieste è possibile contattare il Laboratorio via mail info@liberati.net o al tel (+39) 0871 300750 oppure compilando il form Contatti sulla pagina Contatti del sito.

    A presto, il Vostro blogger Mani

    Realizzazioni su misura lunetta a mosaico in ceramica dipinta a mano Madonna con bambino, Ceramiche Liberati

    Realizzazioni su progetto: lunetta a mosaico in ceramica “Madonna con Gesù”

    Realizzazioni su progetto: Lunetta a mosaico in ceramica “Madonna con Gesù”

    Cari amici della ceramica, bentornati sul mio blog dedicato al magico mondo della ceramica artigianale e artistica del Laboratorio Ceramiche Liberati! Con l’articolo di oggi piano piano incomincio a raccontarvi di tutti i progetti importanti del Laboratorio, anzi delle realizzazioni in ceramica che i nostri abili artigiani fanno su progetti di architetti, designer e creativi.

    Come potete vedere dalla foto, questa volta si tratta di un progetto inerente arte sacra: un rivestimento in ceramica a mosaico per la lunetta del nuovo Portone della Chiesa di San Michele Arcangelo a Miglianico. Su richiesta e disegno dell’Arch. Daniela Giandomenico, il laboratorio Ceramiche Liberati ha realizzato interamente su misura e a incastro per la lunetta di mattoni rossi predisposta sopra il portone d’ingresso un mosaico in ceramica di dimensioni larghezza 260 cm x altezza 100 cm. Tutti gli elementi ceramici della lunetta sono stati foggiati e rifiniti a mano su misura. Anche la decorazione è stata eseguita a mano con degli smalti speciali ad “effetto a strappo” e con rifiniture in oro zecchino. L’immagine della Vergine Maria e del Gesù Bambino si ispirano all’icona “Vergine Orante delle catacombe”, come è stato richiesto dall’Arch. Daniela Giandomenico. La realizzazione del mosaico è stata interamente eseguita presso il Laboratorio Ceramiche Liberati con la supervisione nei minimi particolari da Giuseppe Liberati, indiscusso Maestro della ceramica artistica.

    Tutto il lavoro di ristrutturazione del Portone dell Chiesa ha previsto l’intervento anche del Maestro del legno Francesco Carullo, nonché Presidente regionale di CNA Artistico, che ha realizzato la struttura del legno per il possente Portone d’ingresso. Ognuno con le proprie conoscenze e competenze è riuscito a valorizzare la materia prima nel rispetto della coerenza culturale e simbolicità cattolica. Un’opera da esempio, dove l’innovazione e tradizione si fondono in un connubio perfetto.

    Grazie al meraviglioso lavoro di squadra, i maestri artigiani hanno creato una vera opera d’arte che rappresenta uno spazio simbolico di grande rilevanza per la comunità cristiana di Miglianico. Il nuovo Portone della Chiesa di San Michele Arcangelo è stato inaugurato Venerdì 27 Ottobre 2018 in presenza di rappresentanti comunali e della comunità miglianichese.

    Lunetta a mosaico in ceramica “Madonna con Gesù” – presentazione

    Nome progetto: Lunetta “Madonna con Gesù”

    Ideazione: Arch. Daniela Di Giandomenico

    Anno di realizzazione: 2018

    Dimensioni: larghezza 260 cm x altezza 100 cm 

    Committente:  Chiesa di San Pantaleone delle Piane, Miglianico

    Tecnica: modellato a mano, smaltato e dipinto a mano 

    Materiale: argilla classica, smalti e colorazioni speciali, oro zecchino 

    Descrizione: Mosaico in ceramica a forma di mezzaluna per il rivestimento della lunetta predisposta  sopra al Portale della chiesa di San Pantaleone delle Piane di Miglianico. Maiolica decorata a mano e con arricchimento in oro zecchino. L’immagine della Madonna con Gesù è una rivisitazione dell’omonima icona ortodossa. 

    Cosa sono le realizzazioni in ceramica su commissione?

    Ceramiche Liberati realizza progetti su commissione, collaborando con architetti e designer, anche da loro disegno. Solitamente un architetto contatta il Laboratorio già avendo in mano un progetto definito, corredato di disegno e relative misure. Talvolta si tratta di collaborazioni vere e proprie tra architetti/designer e artigiani.

    Per le opere di grandi dimensioni come monumenti, rivestimenti e pannelli artistici è molto importane indicare le misure, per poter realizzare al meglio l’opera. Mente per la realizzazione di manufatti più piccoli o anche da produrre  in serie come etichette in ceramica, il primo step è la creazione del clichè a mano di un prototipo, realizzato seguendo con attenzione le indicazioni/preferenze dell’acquirente.

    Negli anni sono state innumerevoli le collaborazioni del Maestro Giuseppe Liberati con architetti, progettisti ed interior designer, per la realizzazione di progetti unici e particolari. La possibilità di realizzare sia dei manufatti dalle piccole dimensioni sia delle opere di grande rilievo e importanza permette al Laboratorio Liberati di essere una realtà polivalente e all’avanguardia, capace di rispondere positivamente alle nuove richieste ed esigenze.

    Nei miei prossimi articoli vi parlerò di molti altri interessanti e innovativi progetti realizzati su misura della ceramica senza limiti! Le porte del laboratorio Ceramiche Liberati sono sempre aperte per le nuove sfide 😉 in via Val di Foro 101 a Villamagna (Ch) in Abruzzo, Italia.

    Per le richieste è possibile contattare il Laboratorio via mail info@liberati.net o al tel (+39) 0871 300750 oppure compilando il form Contatti sulla pagina Contatti del sito.

    A presto!
    Vostro blogger, Mani.

    Regali di Natale in ceramica artigianale

    Regali di Natale in ceramica artigianale, unici e personalizzati

    Regali di Natale in ceramica artigianale, idee per dei doni unici e anche personalizzati

    oh oh oh!

    E ci siamo anche quest’anno – il periodo più magico di tutti è alle porte! Qui, nel Laboratorio di Ceramiche Liberati, i nostri artigiani già da diversi giorni stanno lavorando per realizzare gli “ordini” natalizi, sembrano i folletti di Babbo Natale. Il Laboratorio si riempie di “ceramica natalizia” di tutte le forme, manufatti ancora in terracotta pronti per essere decorati, personalizzati e regalati! L’esposizione invece è già allestita per festa 😉 centinaia di palline di ogni forma e decoro, dalle più classiche alle più sfiziose creazioni moderne dall’elevata particolarità; decine di Presepi in ceramica per ogni gusto – dalle figurine da collezione alle originali composizioni incorporate nelle sfere di ceramica. Non manca anche l’oggettistica per casa e per cucina decorata a tema natalizio: candelabri, vassoi, sperlunghe, alzatine, tazze, tazzine e molto altro ancora!

    Davvero, qui l’immaginazione non basta, bisogna visitare il Laboratorio Liberati e ammirare con i propri occhi la bellezza del Natale, tutto in ceramica😕 Via Val di Foro 101, 66010 Villamagna (CH).

    Come scegliere dei regali di Natale originali?

    Tutti sappiamo quanto a giorno d’oggi sia difficile fare un regalo che soddisfi il gusto di chi lo riceve… ad un certo punto ci siamo ritrovati ad essere pieni di cose che, oltre al valore economico cumulativo, non hanno neanche un valore affettivo. Spesso si tratta di oggetti senz’anima, spersonalizzati e la loro “fama” dura al massimo qualche settimana, forse un paio di mesi, per poi essere riposti nelle “scatole” d’origine.

    Oggi voglio darvi qualche spunto per un regalo speciale, tanto da farlo diventare un cimelio di famiglia! Ovviamente artigianale, creato con amore e passione dalle mani esperte dell’artigiano che mette anima e competenza nella sua realizzazione. Manufatti che portano calore e riempiono l’ambiente di energia positiva, perché realizzati con tanta dedizione.

    Palline di Natale e addobbi natalizi disponibili all’acquisto online Pallina di Natale personalizzata in ceramica artigianale di Ceramiche Liberati

    PALLINE UNICHE DI DESIGN Ogni articolo della linea Design Natale 2018 è dipinto a mano e segue le tradizionali tecniche di lavorazione della ceramica. Oltre al raffinato design e l’innato talento degli artigiani Liberati, per la decorazione degli oggetti da design natalizio vengono impiegati materiali preziosi come oro zecchino, platino e lustri metallici e tecniche particolari come si può vedere da articoli particolari come le palline di Natale traforate a mano in ceramica bianca.

    PALLINE DI NATALE CLASSICHE in ceramica artigianale realizzate e decorate a mano con i decori natalizi classici, a fascia floreale geometrica e paesaggi invernali. Tra le decorazioni natalizie proposte troverete palline in ceramica di forme e dimensioni diverse, come palline a sfera, a forma di trottola o di goccia, a forma schiacciata. La tradizione locale è rappresentata dalla pallina con il decoro a Fioraccio abruzzese. Non mancano decori natalizi tematici come “Santa famiglia”, Stelle di Natale e puttini natalizi.

    Pallina di Natale personalizzata: la ceramica creativa per un Natale speciale

    Come ben sapete, tutti i prodotti della ceramica artigianale sono originali e molto spesso realizzati in un unico esemplare non riproducibile il che, di fatto, li rende unici. Praticamente qualsiasi manufatto artigianale può essere personalizzato in mille modi in base alla richiesta. In quest’ottica per il Natale 2018, mettendo a disposizione le proprie competenze, gli artigiani del Laboratorio si concentrano su proposte di personalizzazione per dare la possibilità a tutti di regalare un oggetto unico ed esclusivo. Partendo dalle palline, cominciate ad immaginare quale ricordo, augurio, frase significativa o immagine fotografica vorreste vedere sulla vostra pallina di Natale personalizzata? Vi rimando ad un mio articolo blog precedente per sapere come richiedere la personalizzazione di una pallina di Natale: forma, decoro, fotoceramica.

    Buoni per i corsi di ceramica e workshop

    Gift Card ceramica Un giorno con l'argilla da Ceramiche Liberati AbruzzoI buoni regalo per i corsi completi di ceramica o workshop  sono ideali per chi ama il contatto con l’argilla e vuole sperimentare la foggiatura al tornio o decorare un piatto o una mattonella in ceramica. Attualmente sul sito e-commerce www.liberati.net è possibile acquistare due Gift Card: “Un giorno con l’argilla” e “Decoriamo la ceramica” e due buoni regalo per i corsi completi “Modulo: Decorazione” e “Modulo: Modellazione dell’argilla“. Il Laboratorio da anni organizza anche corsi di ceramica per gruppi sia sulla modellazione dell’argilla sia sulla decorazione della ceramica.

    Strumenti musicali natalizi: zampogne e ciaramelle in ceramica

    Strumenti musicali natalizi-zampogne e ciaramelle in ceramica artigianale_Ceramiche LiberatiTutti sappiamo che le regioni italiane da sempre vengono identificate per determinate caratteristiche distintive come il cibo, la lingua, l’arte e tradizioni regionali. Anche uno dei più piccoli strumenti musicali come la ciaramella, apparentemente sconosciuto, ha una lunga storia e rispecchia una tradizione pastorale secolare diventando anch’essa un elemento regionale distintivo. In diverse zone dell’Italia, a seconda del dialetto, la Ciaramella viene chiamata in diversi modi: cornetta, ciaramedda, totarella, bifara, trombetta, pipìta, cialumbella, ecc. I due strumenti musicali che caratterizzano la tradizione musicale natalizia della nostra regione Abruzzo, sono proprio la zampogna e la ciaramella, quest’ultima realizzata in ceramica dal Maestro Giuseppe Liberati. Un regalo molto originale per chi apprezza la tradizione musicale abruzzese già disponibile sul nostro sito e-commerce oppure direttamente in Laboratorio.

    Venite a visitare il Laboratorio Ceramiche Liberati! Dove tutti gli indecisi riusciranno a trovare il regalo giusto, andando a soddisfare anche richieste più bislacche! Parola di #Mani, il super blogger della ceramica artigianale!

    A presto!

    Set prima pappa in ceramica, personalizzabile per bimbo e bimba

    Set prima pappa in ceramica, personalizzabile per bimbo e bimba

    Cari amanti dell’artigianato, ben tornati tra le pagine del blog sulla ceramica artistica! Già dal titolo avrete capito che oggi vi parlo di una bellissima idea regalo per bimbi, in occasione del battesimo o del primo compleanno: set prima pappa in ceramica, ovviamente personalizzabile!

    Ceramiche Liberati, per chi non ancora conosce questo marchio, è un laboratorio di ceramica artigianale tra tradizione e innovazione. Ormai dal 1980 gli artigiani della famiglia Liberati progettano, sperimentano e creano pezzi unici della ceramica contemporanea in tutte le sue sfaccettature. Creare la ceramica non significa seguire solo il proprio gusto artistico, ma  fare attenzione anche alle tendenze del mercato e alle richieste dei propri clienti. Solo così può nascere una ceramica che abbia un valore artistico e affettivo contemporaneamente. L’altissima qualità dei materiali utilizzati, sicurezza degli stessi per la persona e per l’ambiente, ha permesso che la ceramica diventasse un regalo quotato anche per i più piccini. Ceramiche Liberati oltre alle bomboniere per ogni occasione, da molti anni realizzata set prima pappa in ceramica personalizzabili.

    Come è composto un set prima pappa in ceramica?

    Set prima pappa in ceramica personalizzato per bimba e bimboIn realtà, grazie alle infinite possibilità di combinazioni e alle svariate tipologie di decoro, non esistono set pappa in ceramica standard. Solitamente sono richiesti i set pappa base composti da tre pezzi: un piatto piano, un piatto fondo e un piatto dessert, dipinti con lo stesso soggetto e con il nome del bambino scritto sul bordo. Ma spesso i clienti chiedono di realizzare anche un’intera linea di oggettistica da tavola. Come si può vedere dalla foto è possibile realizzare un set anche da 8 pezzi: piatto piano, piatto fondo, piatto frutta, piatto dessert, tazza da latte, ciotolina pappa, piatto mamma, piatto papà, per accontentare tutta la famiglia! Sono svariati i soggetti che possono essere dipinti, i super richiesti sono ovviamente i personaggi dei più amati cartoni animati come Topolino Mickey Mouse, Titty, Pluto, Paperina e Paperino, Winnie The Pooh, Gatto Silvestro e altri su richiesta.

    Come richiedere un preventivo per un set pappa personalizzato?

    Per facilitare e velocizzare la risposta da parte del Laboratorio Liberati alle Vs. richieste di preventivo per la realizzazione del set pappa personalizzato, qui sotto vi propongo un elenco di indicazioni utili. Per definire il costo e i tempi di realizzazione occorre inviare una mail a info@liberati.net, inviare la richiesta attraverso il Form contatti del presente sito oppure scrivere nei commenti qui sotto, indicando:

    1. Prima di tutto occorre decidere come comporre il vostro set pappa, scegliendo tra le seguenti opzioni:
    – piatto piano – diametro 25 cm
    – piatto fondo – diametro 25 cm
    – piatto frutta – diametro 20 cm
    – piatto dessert – diametro 20 cm
    – ciotola pappa/macedonia – diametro 12 cm
    – tazza da latte o tazza tipo mug

    2. Scegliere il decoro da realizzare tra quelli disponibili (Topolino Mickey Mouse, Titty, Pluto, Paperina e Paperino, Winnie The Pooh, Gatto Silvestro) oppure indicare un altro soggetto inviando un’immagine o un link all’immagine sul web.

    3. Scrivere il nome del bambino o della bambina che sarà riprodotto a mano sul bordo del piatto in una posizione visibile (come in foto). Se si ha preferenza sul colore da utilizzare per la scritta del nome bisogna comunicarla, altrimenti il colore sarà scelto dall’artigiano in abbinamento con il disegno complessivo.

    4. Indicare la data e il luogo di consegna. Le ceramiche realizzate possono essere consegnate presso la sede in via Val di Foro 101, Villamagna (Ch) oppure spedire in tutta Italia con il corriere espresso di fiducia, imballate in tutta sicurezza.

    Ora non vi resta che scegliere il Vostro servizio Pappa, naturalmente per grandi e piccini!!! 😉

    A presto, Vostro Mani.

    [mpc_vc_share_list title=”Condividi” facebook=”1″ twitter=”1″ google_plus=”1″]
    Ovale in ceramica numero civico dipinto a mano_Ceramiche Liberati

    Numeri civici in ceramica per tutti i gusti! Forme, colori e dimensioni personalizzati

    Numeri civici in ceramica per tutti i gusti! Forme, colori e dimensioni personalizzati

    Cari amici della ceramica, benvenuti sul blog dedicato alla ceramica artigianale artistica del Laboratorio Liberati!

    Questa volta vi voglio parlare di Numeri! Di quelli che identificano le nostre case, edifici, uffici, camere d’albergo, ecc. Sono quelle cifre che il postino o il corriere vede quando ci porta la posta o la scatola con gli acquisti su internet. Perché senza i numeri civici noi saremmo quasi introvabili!?

    Come iniziò la numerazione degli edifici con i numeri civici?

    Sopratutto per questione patrimoniale: la proprietà privata diventava sempre più importante e bisognava trovare un metodo efficace per gestire le successioni e compravendite. Inizialmente la numerazione si basava su un numero unico progressivo, assegnato a ciascun edificio, partendo da 1 spesso dato al centro del potere politico, fino a numeri a quattro o cinque cifre. Nel Settecento invece iniziò a venire testato un nuovo sistema in piccole zone urbane, che prevedeva la numerazione individuale di ciascuna strada. Già a metà del secolo XVIII la numerazione degli edifici prese una piega sistematica, anche nei villaggi, soprattutto per scopi militari.

    Il sistema di numerazione, come lo conosciamo oggi, fu applicato a tappeto in tutto il continente Europeo dall’inizio del XIX secolo e prevedeva la numerazione individuale di ciascuna strada, diviso per comodità tra numeri pari e dispari sui lati opposti della strada. Solitamente si partiva con i numeri più bassi dal centro della città o dal centro abitato oppure le strade parallele venivano numerate nel senso con cui scorre l’acqua del fiume principale, da monte a valle.

    Le particolarità dei numeri civici in ceramica artigianale

    Preciso subito che avere una targhetta con il numero civico sul proprio edificio o casa è obbligatorio per legge. La normativa in materia di anagrafe definisce anche i criteri per le dimensioni (altezza e larghezza della targa, altezza del numero) ed altre caratteristiche, come materiale, colori ecc. secondo cui far realizzare la targa. Spesso le amministrazioni comunali stabiliscono semplicemente dei parametri minimi, come dimensioni, lasciando liberi i proprietari nella scelta del materiale, colore e stile.

    Perché scegliere la ceramica? I manufatti in terracotta vengono smaltati, dipinti e cotti una seconda volta alla temperatura di 940°C. Durante la cottura lo smalto e i colori fondono e si vetrificano rendendo il decoro indelebile e resistente agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura. Per tali motivi la ceramica può essere definita un materiale dall’elevata resistenza, rendendola particolarmente ideale per realizzare i numeri civici. Naturalmente sono molteplici le possibilità di personalizzazione della forma, delle dimensioni, dei colori e del decoro.

    • Numeri Civici in ceramica standard

    I numeri civici standard vengono realizzati in serie con la c.d. tecnica a “colaggio” e sono solitamente disponibili in cifre singole da 0 a 9 e componibili a seconda della numerazione desiderata. Sarà sufficiente comporre la soluzione necessaria e aggiungere la formella della cornice-bordo.

    • Targhette in ceramica personalizzate,  dipinte a mano 

    Le targhette con i numeri civici personalizzabili dipinti a mano vengono realizzati su richiesta in circa 20 gg lavorativi dal momento della conferma d’ordine. Per fare la richiesta di personalizzazione bisogna scegliere il formato, le dimensioni e fare una bozza del disegno (a mano libera) indicando i colori preferiti. Tutte le richieste di personalizzazione di numeri civici possono essere inviale direttamente sulla mail info@liberati.net, specificandone le caratteristiche.

    • Targhette in ceramica personalizzate,  a stampa digitale

    Le targhette con i numeri civici personalizzabili, decorati con la tecnica della stampa digitale indelebile, vengono realizzati su richiesta in circa 20 gg lavorativi dal momento della conferma d’ordine. Per fare la richiesta di personalizzazione bisogna scegliere il formato, le dimensioni e indicare o inviare un immagine digitale del decoro preferito. La bozza della grafica deve essere realizzate dal cliente, si consideri che la stampa digitale permette di applicare sulla ceramica foto o immagini. Prima della realizzazione verrà inviata una bozza grafica da approvare o da modificare. Tutte le richieste di personalizzazione di numeri civici possono essere inviate direttamente sulla mail info@liberati.net, specificandone le caratteristiche.

    Toponomastica comunale, la numerazione civica e la numerazione interna

    Le targhette di numerazione civica esterna di solito vengono fornite dall’amministrazione comunale una volta che l’edificio riceve il Certificato di agibilità. Il Comune, infatti, fornendo tutte le targhette uguali ha l’obiettivo di uniformare l’estetica di tutto il centro urbano e interurbano. Per quanto riguarda la realizzazione dei numeri civici in ceramica (toponomastica) e targhe con denominazione delle vie, Ceramiche Liberati ha collaborato con diversi comuni italiani che hanno commissionato al laboratorio la realizzazione della numerazione civica in ceramica per abbellire le case dei propri cittadini. I numeri civici in ceramica e le targhette o insegne toponomastiche personalizzate vengono realizzati anche per diverse attività commerciali come bar, ristoranti, alberghi, villaggi turistici o BB.

    Oggi mi piace concludere con questa meravigliosa frase che descrive alla perfezione il valore della “casa”:

    “Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato.” Cit. Albert Einstein.

    A presto!
    Vostro, Mani.

    [mpc_vc_share_list title=”Condividi” facebook=”1″ twitter=”1″ google_plus=”1″]
    Papillon personalizzato in ceramica artigianale Ceramiche Liberati

    In cerca di un papillon personalizzato con immagini, scritte o logo?

    Parliamo di #fashion! ArtWear è una linea di accessori in ceramica artistica 100% Made in Italy lanciata dal Laboratorio Ceramiche Liberati nella primavera 2017. Oggi la collezione ArtWear conta sessanta papillon in ceramica con svariati decori (tutti disponibili all’acquisto online) e molti altri accessori in ceramica come orecchini e ciondoli, decorati anche con le tecniche particolari come il raku o la cuerda seca. Presto in arrivo anche nuovi ed esclusivi accessori moda 😉

    In cerca di un papillon personalizzato con immagini, scritte o logo?

    Dal 1980 ad oggi il Laboratorio Liberati è una fucina di opere e lavori che si dividono tra tradizione e innovazione. Gli accessori moda vengono realizzati in ceramica italiana e fanno parte della linea Artwear Liberati dedicata al fashion. Da oltre quindici anni il Laboratorio, attento all’innovazione dei processi di lavorazione artigianale, ha adottato anche la tecnica di decorazione con la stampa digitale, una vera e proprio innovazione nel campo dell’arte digitale, detta anche fotoceramica. Insieme allo sviluppo delle tecnologie moderne per la progettazione e la grafica, l’arte digitale viene sempre più apprezzata come decorazione della ceramica artigianale. In particolar modo, è possibile personalizzare un papillon con qualsiasi immagine digitale che verrà rielaborata e adattata in base alle preferenze personali del cliente. Vediamo insieme qual è il percorso da seguire per richiedere un papillon personalizzato.

    Come richiedere un papillon personalizzato?

    Le cravatte a farfalla della linea ArtWear Liberati sono realizzati in due modelli base: Evo e Romantico. Quello Romantico, dalle forme più classiche e curvature più morbide, è legato allo spirito “sentimentale” del papillon. Invece, il modello Evo, dalla forma più lineare è stato ideato per dare un tocco “evolutivo” e ricercato all’accessorio.

    • Dimensioni papillon modello Romantico: lunghezza 9,7 cm x larghezza 5 cm x spessore 0,6 cm. Peso totale: circa 40 g.
    • Dimensioni papillon modello Evo: lunghezza 11 cm x larghezza 4,4 cm x spessore 0,6 cm. Peso totale: circa 35 g.

    1. La prima cosa da fare è decidere quale dei due modelli preferite!

    Ceramiche Liberati realizza i propri papillon con svariati decori che sono già disponibili all’acquisto online e stanno conquistando non solo l’Italia, ma anche l’estero. Per la linea è stata appositamente creata una pagina Facebook e Instagram dove vengono pubblicati gli aggiornamenti sui nuovi decori e, con il consenso del cliente, le foto dei papillon personalizzati. Hashtag ufficiale #CeramicheLiberati.

    I seguenti decori sono già disponibili all’acquisto online, per rendersi conto delle possibilità di personalizzazione, date un’occhiata al papillon cliccando sul nome:

    Grafica papillon personalizzato in ceramica ArtWearPapillon in ceramica con decoro Love Dog
    Papillon in ceramica con decoro Aviator
    Papillon in ceramica con decoro Ipotenusa
    Papillon in ceramica con decoro Teschi Messicani
    Papillon in ceramica con decoro Maiolic
    Papillon in ceramica con decoro Old School
    Papillon in ceramica con decoro PentaFlower
    Papillon in ceramica con decoro a Pois
    Papillon in ceramica con decoro Popeye
    Papillon in ceramica con decoro Scacco Matto
    Papillon in ceramica con decoro Wanderlust
    Papillon in ceramica con decoro Brillante Glitter
    Papillon in ceramica con decoro Bicycle
    Papillon in ceramica con decoro Mandala
    Papillon in ceramica con decoroTraveller
    Papillon in ceramica con decoro Tropical Chic
    Papillon in ceramica tecnica raku
    Papillon in ceramica traforato

    2. Scegliere il decoro per il vostro papillon personalizzato

    Una volta scelto il modello, bisogna specificare che tipo di decoro si vuole avere. Esempio: a tema viaggi, animali, amore, città, ecc. oppure per un evento specifico come compleanno o laurea con inserimento della scritta (nome, data, simbolo, iniziali), o anche un colore o una fantasia particolare, ecc. È possibile realizzare anche dei papillon coordinati: lui e lei, papà e figlio, sposo e testimoni, sposo e paggetti… Personalizzazione senza limiti! Magari se avete già trovato un’immagine o una grafica che vi piace – allegate l’immagine alla vostra richiesta.

    3. Inviate la richiesta di personalizzazione  

    Per richiedere la personalizzazione (anche di un solo papillon!) e il preventivo per la realizzazione, contattate Ceramiche Liberati in uno dei seguenti modi: per mail info@liberati.net, compilando il Form contatti o venite a visitare l’esposizione in Via Val di Foro 101, 66010 Villamagna (CH).

    [mpc_sh_highlight background=”#696a8e” color=”#ffffff”]NELLA RICHIESTA DI UN PAPILLON PERSONALIZZATO BISOGNA INDICARE:[/mpc_sh_highlight]

    1. Modello scelto – Romantico o Evo;
    2. Decoro desiderato – specificare il tema o allegare un’immagine;
    3. Quantità (per ogni papillon personalizzato);
    4. La data e il luogo di consegna.

    Tutto qui!

    4. Confermare il decoro e il preventivo di richiesta

    La vostra richiesta verrà elaborata da uno dei grafici del laboratorio e riceverete la risposta con un bozzetto grafico e il costo preventivo, entrambi da confermare (su questo dobbiamo fare una valutazione). Dopo di che il vostro papillon verrà realizzato e consegnato a mano presso la sede del Laboratorio o spedito con corriere espresso.

    Caratteristiche generali del papillon in ceramica ArtWear

    Al momento della consegna del papillon personalizzato verrà allegato un Certificato di garanzia a riprova dell’artigianalità della lavorazione 100% Made in Italy. Ogni papillon realizzato è pronto per essere indossato: è dotato del cordoncino elastico di colore scuro con lunghezza regolabile e  gancetti di chiusura.

    È possibile acquistare anche una scatola in ceramica a forma di papillon pensata e realizzata per contenere il papillon realizzato da Ceramiche Liberati, ideale per completare un’idea regalo. Il Papillon acquistato senza scatola in ceramica, verrà in ogni caso accuratamente incartato e consegnato o spedito all’interno di una confezione in cartone.

    Per oggi è tutto, quasi quasi… vado a farmi realizzare anche io un Papillon in ceramica personalizzato, che a parlarne mi è venuta voglia! Dopotutto per l’occasione sono diventato anche fashion Blogger e merito il giusto outfit ;-).

    “ArtWear Liberati i sarti della ceramica”.
    Vostro, Mani.

    [mpc_vc_share_list title=”Condividi” facebook=”1″ twitter=”1″ google_plus=”1″]