Bottiglie in ceramica bianche personalizzate - made in Italy - Ceramiche Liberati

Bottiglie in ceramica bianche personalizzate

Bottiglie in ceramica bianche personalizzate

Ciao amici,

il vostro blogger Mani non vi abbandona mai!

Oggi sono tornato per parlavi nuovamente delle bottiglie in ceramica bianche personalizzate del laboratorio ceramiche Liberati 100% made in Italy, realizzate a mano, con certificazione alimentare “MOCA”.

I ceramisti Liberati hanno tantissime linee in ceramica e sono anche specializzati nella realizzazione di contenitori in ceramica per alimenti, sono diversi gli anni di esperienza maturati nel settore delle bottiglie in ceramica.Tutte le bottiglie in ceramica bianche, sono realizzate artigianalmente all’interno del laboratorio, possono essere personalizzate secondo le vostre preferenze, sia con decori a mano sia con decori a stampa digitale indelebili, quest’ultima vi permetterà di riprodurre su ceramica un vostro motivo decorativo o anche semplicemente il vostro logo ed è possibile partire anche da piccole quantità.

Avrete a disposizione tutta la professionalità e la gentilezza dello Staff Liberati, che vi supporterà nei vari step: studio fattibilità, definizione offerta e realizzazione bottiglia.

È possibile scegliere tra diversi modelli di bottiglie in ceramica e diverse capienze, ma se vorrete realizzare una vostra “forma”, il laboratorio ceramiche Liberati realizza anche progetti su misura…dal prototipo fino alla produzione finale, per un packaging in ceramica unico ed esclusivo!

Le bottiglie in ceramica vengono realizzate con una lavorazione artigianale minuziosa, per un packaging di altissima qualità, sono perfetti contenitori per alimenti: olio, aceto, vino, birra, distillati, liquori. Oggi sempre più sono dei veri e propri complementi d’arredo dal design eco-sostenibile, per un “home decor” ricercato e raffinato.

La ceramica rimane il contenitore ideale per conservare al meglio i prodotti alimentari, poiché è inodore non altera le proprietà organolettiche del prodotto, inoltre, non essendo trasparente garantisce un’ottima conservazione nel tempo.

Non esitare a contattare il laboratorio Liberati, per ottenere un preventivo su misura, studio per tutti i clienti, sia aziende sia privati.

 Compila il Form contatti, oppure invia una email a info@liberati.net!

Per oggi è tutto 😉
Vostro, Mani.

 

Oliere e bottiglie in ceramica – Nuovo catalogo

Ciao amici della ceramica, oggi ho una novità! In un nostro precedente post (sono già passati quasi 4 anni!) vi avevo parlato delle nostre bottiglie in ceramica ed in particolare delle richiestissime oliere. Nel nostro laboratorio sperimentiamo continuamente nuove tecniche di lavorazione della ceramica, nuove forme, nuovi decori e abbinamenti di colore. Questo ci permette di ampliare la nostra offerta di prodotti e modelli. Oggi siamo lieti di presentarvi in nostro nuovo catalogo di bottiglie e oliere in ceramica artigianale 2023!

DAL 1980, VERSO IL FUTURO

Difficile risalire al momento in cui l’arte è entrata a far parte della vita della famiglia Liberati. Facile è fissare nel tempo l’apertura delle porte del grande laboratorio di ceramica artigianale a Villamagna, che da oltre quarant’anni rende concrete le idee creative prima dei Maestri Giuseppe e Assunta, poi dei loro figli, Erika, Marta e Lorenzo.
La creatività, la sensibilità artistica e l’attitudine alla progettazione e al design propri della nuova generazione, fanno sì che il laboratorio sia una realtà al passo con i tempi, in grado di offrire creazioni belle e funzionali. Così la piccola bottega è diventata un grande laboratorio in grado di rappresentare l’eccellenza della ceramica italiana nel mondo.

Abbiamo voluto raccogliere in questo catalogo alcune delle nostre lavorazioni più richieste.

I modelli sono totalmente personalizzabili, nei colori, nella finitura, nell’allestimento e nella grafica, per renderli unici e originali.

Il decoro può avvenire a mano, seguendo le tecniche classiche, quella dei riflessi, dei lustri e del raku, metodi che ci permettono di esprimere la nostra naturale vocazione creativa.

Ci serviamo anche della stampa digitale e tradizionale a fuoco che permettono una tenuta stabile nel tempo e colori brillanti, oltre ad una personalizzazione a 360 gradi del prodotto secondo il disegno grafico del cliente.

La creatività non conosce limiti e per questo oltre ai progetti disponibili e illustrati in queste pagine, offriamo un servizio di progettazione ad hoc a partire da zero.

Mettiamo a disposizione la nostra competenza progettuale per far sì che le idee, le immagini, le visioni e le forme raccontate dai nostri clienti diventino realtà, per un manufatto unico e 100% Made in Italy.

Un oggetto di design di alto profilo non può prescindere da materiali di elevata qualità: nel tempo abbiamo selezionato solo risorse che rispondessero agli standard più rigidi, specie per i prodotti per uso alimentare, per cui siamo in grado di rilasciare la certificazione MOCA.

download catalogo oliere

    PERSONALIZZAZIONE

    L’oliera in ceramica sempre più è un’originale idea bomboniera, ma anche un esclusivo regalo aziendale. Come personalizzarla?

    DECORO A MANO o STAMPA DIGITALE

    Per conoscere tutti i dettagli e tutte le variabili a disposizione

    Complementi in ceramica per ristrutturazioni – Made in Italy

    Complementi in ceramica per ristrutturazioni – Made in Italy

    Ciao amici della ceramica,

    avete imparato a conoscere gli artigiani ceramisti del laboratorio Liberati con i vari articoli blog che ho scritto nel tempo, ma per i novelli avventori voglio presentarveli molto velocemente.

    Il laboratorio Ceramiche d’arte Liberati nasce nel 1980 a Villamagna (Ch) –Abruzzo, grazie alla volontà del Maestro Giuseppe Liberati, dopo pochi anni di attività viene affiancato anche dalla moglie Assunta, oltre che da uno staff qualificato e formato internamente. Oggi, dopo oltre 41 anni di attività, anche i figli hanno deciso di portare avanti con impegno e dedizione il laboratorio di famiglia. Tutte le fasi di lavorazione vengono realizzate internamente con manodopera qualifica e materiali di elevata qualità, garanzia di un prodotto di pregevole manifattura. Si parte dalla modellazione inziale, fino alla fase decorativa che può essere realizzata a mano, con stampa e serigrafia tradizionale.

    Da un po’ di mesi a questa parte, complici sicuramente il noto bonus 110% e quello sulle ristrutturazioni edilizie, è cresciuta in maniera più che esponenziale la domanda di componenti in ceramica necessari per restauri o ristrutturazioni. Di frequente arrivano in laboratorio richieste molto personalizzate, che riguardano parti mancanti, pavimenti deteriorati, complementi di arredo come lavelli, pezzi speciali per muratura ect…

    Grazie alle abilità tecniche sviluppate in oltre 40 anni di attività, attrezzature  specifiche e impianti all’avanguardia i nostri maestri ceramisti sono in grado di riprodurre elementi in ceramica italiana con una elevata percentuale di uguaglianza nelle dimensioni, nelle forme e nei colori rispetto all’originale e 100% Made in Italy.

    Da oltre 20 anni realizziamo anche imitazioni a stampa digitale che ci permettono di riprodurre su mattonelle per rivestimenti in ceramica, partendo dall’originale, la decorazione quanto più fedele alla vostra.

    Ci piace sottolineare che la stampa digitale a fuoco, realizzata all’interno del laboratorio Liberati, fa sì che il complemento in ceramica sia  resistente negli anni sia agli agenti atmosferici e sia a quelli temporali.

    E’ sempre più difficile, in caso di rotture o rinnovamento, trovare le mattonelle acquistate anni prima, talvolta anche solo pochi mesi prima, perché i rivenditori si trovano a non avere più le scorte. Questo è legato sia  all’elevata rotazione dei prodotti per le “mode in corso” sia a motivi logistici che implicano veloci “fuori produzione”. Ma non dovete preoccuparvi, perché come già detto da Ceramiche Liberati potete realizzare la vostra piastrella e più in generale elementi in ceramica e in cotto altamente personalizzati, come rivestimenti di caminetti, comignoli, parapetti e passamani, lavabi e molto altro, naturalmente anche su Vs. disegno.

    Gli step da percorrere sono i seguenti:
    1. Inviare il disegno/foto con dimensioni, colorazione e quantità da realizzare alla email info@liberati.net; o qualora disponibile spedire o consegnare fisicamente il pezzo da riprodurre;
    2. I nostri professionisti valuteranno la fattibilità del lavoro per la definizione della migliore offerta e, se necessarie, indicheranno eventuali modifiche legate ad esigenze di natura tecnica;

    Cosa aspettate a contattarli? Lo studio di fattibilità e il preventivo sono sempre gratuiti.

    Per oggi è tutto, il Vostro Blogger Mani 🙂

    Ceramica su misura, cosa aspettate a realizzare il vostro progetto?

    Ceramica su misura, cosa aspettate a realizzare il vostro progetto?

    Ciao a tutti! Sono tornato…per chi non mi conoscesse ancora sono Mani, il blogger della ceramica. Oggi voglio parlarvi della progettazione su misura.

    Il laboratorio Ceramiche Liberati vanta un’ esperienza nel settore della ceramica italiana dal 1980, da sempre si è distinto per ricerca e innovazione continua, avendo uno sguardo attento alla tradizione della ceramica abruzzese ed italiana.

     

    Realizzazione di modelli e stampi su disegno fornito dal cliente.

    Oggi voglio raccontarvi di come i nostri artigiani danno vita a progetti su misura, rispettando le richieste del cliente. Le competenze e professionalità acquisite in oltre 40 anni di attività gli permettono di realizzare progetti su misura in ceramica. Negli anni sono state molteplici le realizzazioni, da opere monumentali a collaborazioni con architetti e designer per ristrutturazioni e arredo casa a lavorazioni personalizzate con aziende alimentari di vario tipo (a grande richiesta in questo periodo bottiglie ed orci in ceramica per olio) fino alla realizzazione di gadget personalizzati e funzionali anche per grandi aziende, inoltre, per soddisfare le varie richieste del mercato sono in grado di realizzare sia piccole numeri sia produzioni in serie con elevati quantitativi.

    Grazie alle loro competenze in materia di modellazione e stampi, sono in grado di realizzare il vostro disegno. Avendo struttura, attrezzature e macchinari per tutta la lavorazione della ceramica, gestiscono internamente tutte le fasi di produzione, dal prototipo fino al prodotto finale. Manodopera qualifica e materiali di elevata qualità ne garantisco un prodotto dal carattere e qualità 100%  Made in Italy.

    Decorazioni personalizzate.

    Tra le tecniche di decorazione oltre a quella manuale offrono anche la stampa digitale a fuoco (che permette di riprodurre su ceramica file digitali indelebili) e la serigrafia tradizionale italiana.

    Cosa aspettate a inviare il vostro progetto? La valutazione e consulenza del vostro progetto è sempre gratuita.

    Per le richieste è possibile contattare il Laboratorio via mail info@liberati.net o al tel (+39) 0871 300750 oppure compilando il form Contatti sulla pagina Contatti del sito.

    A presto, il Vostro blogger Mani

    Realizzazioni su misura lunetta a mosaico in ceramica dipinta a mano Madonna con bambino, Ceramiche Liberati

    Realizzazioni su progetto: lunetta a mosaico in ceramica “Madonna con Gesù”

    Realizzazioni su progetto: Lunetta a mosaico in ceramica “Madonna con Gesù”

    Cari amici della ceramica, bentornati sul mio blog dedicato al magico mondo della ceramica artigianale e artistica del Laboratorio Ceramiche Liberati! Con l’articolo di oggi piano piano incomincio a raccontarvi di tutti i progetti importanti del Laboratorio, anzi delle realizzazioni in ceramica che i nostri abili artigiani fanno su progetti di architetti, designer e creativi.

    Come potete vedere dalla foto, questa volta si tratta di un progetto inerente arte sacra: un rivestimento in ceramica a mosaico per la lunetta del nuovo Portone della Chiesa di San Michele Arcangelo a Miglianico. Su richiesta e disegno dell’Arch. Daniela Giandomenico, il laboratorio Ceramiche Liberati ha realizzato interamente su misura e a incastro per la lunetta di mattoni rossi predisposta sopra il portone d’ingresso un mosaico in ceramica di dimensioni larghezza 260 cm x altezza 100 cm. Tutti gli elementi ceramici della lunetta sono stati foggiati e rifiniti a mano su misura. Anche la decorazione è stata eseguita a mano con degli smalti speciali ad “effetto a strappo” e con rifiniture in oro zecchino. L’immagine della Vergine Maria e del Gesù Bambino si ispirano all’icona “Vergine Orante delle catacombe”, come è stato richiesto dall’Arch. Daniela Giandomenico. La realizzazione del mosaico è stata interamente eseguita presso il Laboratorio Ceramiche Liberati con la supervisione nei minimi particolari da Giuseppe Liberati, indiscusso Maestro della ceramica artistica.

    Tutto il lavoro di ristrutturazione del Portone dell Chiesa ha previsto l’intervento anche del Maestro del legno Francesco Carullo, nonché Presidente regionale di CNA Artistico, che ha realizzato la struttura del legno per il possente Portone d’ingresso. Ognuno con le proprie conoscenze e competenze è riuscito a valorizzare la materia prima nel rispetto della coerenza culturale e simbolicità cattolica. Un’opera da esempio, dove l’innovazione e tradizione si fondono in un connubio perfetto.

    Grazie al meraviglioso lavoro di squadra, i maestri artigiani hanno creato una vera opera d’arte che rappresenta uno spazio simbolico di grande rilevanza per la comunità cristiana di Miglianico. Il nuovo Portone della Chiesa di San Michele Arcangelo è stato inaugurato Venerdì 27 Ottobre 2018 in presenza di rappresentanti comunali e della comunità miglianichese.

    Lunetta a mosaico in ceramica “Madonna con Gesù” – presentazione

    Nome progetto: Lunetta “Madonna con Gesù”

    Ideazione: Arch. Daniela Di Giandomenico

    Anno di realizzazione: 2018

    Dimensioni: larghezza 260 cm x altezza 100 cm 

    Committente:  Chiesa di San Pantaleone delle Piane, Miglianico

    Tecnica: modellato a mano, smaltato e dipinto a mano 

    Materiale: argilla classica, smalti e colorazioni speciali, oro zecchino 

    Descrizione: Mosaico in ceramica a forma di mezzaluna per il rivestimento della lunetta predisposta  sopra al Portale della chiesa di San Pantaleone delle Piane di Miglianico. Maiolica decorata a mano e con arricchimento in oro zecchino. L’immagine della Madonna con Gesù è una rivisitazione dell’omonima icona ortodossa. 

    Cosa sono le realizzazioni in ceramica su commissione?

    Ceramiche Liberati realizza progetti su commissione, collaborando con architetti e designer, anche da loro disegno. Solitamente un architetto contatta il Laboratorio già avendo in mano un progetto definito, corredato di disegno e relative misure. Talvolta si tratta di collaborazioni vere e proprie tra architetti/designer e artigiani.

    Per le opere di grandi dimensioni come monumenti, rivestimenti e pannelli artistici è molto importane indicare le misure, per poter realizzare al meglio l’opera. Mente per la realizzazione di manufatti più piccoli o anche da produrre  in serie come etichette in ceramica, il primo step è la creazione del clichè a mano di un prototipo, realizzato seguendo con attenzione le indicazioni/preferenze dell’acquirente.

    Negli anni sono state innumerevoli le collaborazioni del Maestro Giuseppe Liberati con architetti, progettisti ed interior designer, per la realizzazione di progetti unici e particolari. La possibilità di realizzare sia dei manufatti dalle piccole dimensioni sia delle opere di grande rilievo e importanza permette al Laboratorio Liberati di essere una realtà polivalente e all’avanguardia, capace di rispondere positivamente alle nuove richieste ed esigenze.

    Nei miei prossimi articoli vi parlerò di molti altri interessanti e innovativi progetti realizzati su misura della ceramica senza limiti! Le porte del laboratorio Ceramiche Liberati sono sempre aperte per le nuove sfide 😉 in via Val di Foro 101 a Villamagna (Ch) in Abruzzo, Italia.

    Per le richieste è possibile contattare il Laboratorio via mail info@liberati.net o al tel (+39) 0871 300750 oppure compilando il form Contatti sulla pagina Contatti del sito.

    A presto!
    Vostro blogger, Mani.