La nostra azienda
Liberati Ceramiche d’Arte vanta una produzione della ceramica molto varia che spazia dal pezzo unico al prodotto di serie, tradizione ed innovazione vanno di pari passo, con l’obiettivo di raggiungere sempre la massima qualità in tutti gli oggetti prodotti.
La produzione più tradizionale, realizzata oltre che con raffinata esecuzione tecnica e con particolare studio della forma, del colore e del decoro, risente della migliore tradizione regionale della ceramica in Abruzzo, l’altra più creativa e personale nasce dalla convinzione che la ricerca debba avere un ruolo primario perché anche la ceramica deve aprirsi al tempo in cui opera.
Per la realizzazione dei pezzi unici in stile moderno, usa smalti di propria composizione che spesso vengono arricchiti con cristalli, interventi a 3° fuoco con oro zecchino, platino e/o lustri metallici, tecnica della lavorazione raku e materiali di recupero. Da diversi anni, inoltre, è stata adottata una produzione che sfrutta la stampa digitale a fuoco.
Tutti gli oggetti vengono realizzati in sede con manodopera qualificata; tecniche moderne di lavorazione e materiali di elevata qualità sono garanzia di un articolo di pregevole manifattura e spessore artistico.
Fasi lavorative
All’interno del laboratorio si possono osservare tutte le fasi lavorative della ceramica: la foggiatura a tornio, a colombino, a colaggio, a pressa, la modellazione manuale, nonché la realizzazione di modelli e stampi in gesso, la decorazione a mano e con la tecnica della stampa digitala a fuoco indelebile, nonché le lavorazioni più innovative come la tecnica dei riflessi, dei lustri e del raku.
Personalizzazioni
Il Laboratorio Ceramiche Liberati mette a disposizione la propria competenza e professionalità, per la realizzazione di lavori personalizzati in base a disegni, progetti, idee, immagini, foto… forniti direttamente dalle aziende o da privati. Un’eccellenza per la realizzazione di progetti “su misura” in ceramica in Italia.