[mpc_vc_deco_header type=”h2″ text=”Gallery”]

“Acmea” Liberati/Fiorentino

 Collana in ceramica, oro e pietre dure.
Esclusiva linea di gioielli da collezione,
realizzati in unico esemplare.

“Ariadara” Liberati/Fiorentino

Collana in ceramica, oro e pietre dure.
Esclusiva linea di gioielli da collezione,
realizzati in unico esemplare.

Servizio da thè e porta bon-bon

Servizio da té  e portacioccolatini in ceramica artistica.
Decorati a mano con finiture in oro zecchino a 3° fuoco.

Vaso d’arredamento in maiolica

Vaso modellato a mano e decorato a 3° fuoco con oro zecchino e lustri,  altezza cm 50.

Vaso d’arredamento

Vaso in argilla refrattaria,
smalti e pigmenti di propria composizione,
altezza  cm 30. Collezione privata.

Vaso d’arredamento in maiolica

Vaso d’arredo in maiolica.
Tecnica di foggiatura a
colombino, decorato con smalti,
altezza cm 77.

“Scultura della terra” zucca

La scultura Zucca ornamentale in ceramica è stata modellata  interamente a mano dal Maestro Giuseppe Liberati.La zucca in ceramica prende ispirazione da quelle presenti in natura che si contraddistinguono per la forma allungata. A garanzia dell’unicità e dell’artigianalità della lavorazione, al momento dell’acquisto verrà allegato un Certificato di garanzia.

Piatto tecnica riflessi 

Il Piatto da muro in ceramica contemporanea, è stato realizzato a mano in Italia con applicazioni a rilievo e decorato con la tecnica “Riflesso”.  Opera realizzata in unico esemplare dal Maestro ceramista Giuseppe Liberati. Al momento dell’acquisto verrà allegato un Certificato di garanzia che attesta l’unicità dell’opera.

Cetrotavola in grès

Centrotavola in grès, modellato a mano,  con cristalli a grosso spessore a terzo fuoco. Diametro cm 32. Pezzo unico

“Atrina” Liberati/Fiorentino

Collana in ceramica, oro, pietre dure.
Esclusiva linea di gioielli da collezione,
realizzati in unico esemplare.

Croce raku e ciottolo

Croce in ceramica raku, scultura modellata a mano su ciottolo di fiume. Dimensioni cm 70×40. Pezzo Unico.

“Cyprea” Liberati/Fiorentino

Collana in ceramica, oro, pietre dure.
Esclusiva linea di gioielli da collezione,
realizzati in unico esemplare.

“Diodera” Liberati/Fiorentino

Collana in ceramica, oro, pietre dure.
Esclusiva linea di gioielli da collezione,
realizzati in unico esemplare. Collezione Privata.

“Lambis” Liberati/Fiorentino

Collana in ceramica, oro, pietre dure.
Esclusiva linea di gioielli da collezione,
realizzati in unico esemplare.

“Neventa” Liberati/Fiorentino

Collana in ceramica, oro, pietre dure.
Esclusiva linea di gioielli da collezione,
realizzati in unico esemplare.

Opera “Senza titolo N. 30” 2006

Pannello d’arredo in grès porcellanato, smalti e pigmenti. Assemblato su plexigas. Dimensioni cm 72×41. Pezzo Unico.

Opera “Senza titolo N. 31” 2010

Opera in ceramica contemporanea. Maiolica, corda e ferro dimensioni cm 86×86. Collezione Privata.

Opera “Senza titolo N. 33” 2006

Pannello d’arredo in grès, tecnica mista smalti e pigmenti. Assemblata su plexigas. Dimensioni cm 60×60. Pezzo Unico.

Opera “Senza titolo N. 36” 2009

Pannello modellato a mano, in argilla refrattario e smalti.  Pezzo unico, dimensioni cm 70×42. Collezione Privata.

“Senza titolo N. 37” 2006

Pannello in grès porcellanato, tecnica mista, smalti e pigmenti. Montato su supporto in plexigas.  Dimensioni cm 70×70. Pezzo Unico.

Opera “Senza titolo N. 39” 2008

Pannello d’arredo, modellato mano. Ceramica raku e ferro, dimensioni cm 48×40. Pezzo Unico, collezione privata.

Opera “Senza titolo N. 42” 2009

Pannello contemporaneo, in ceramica raku e ferro, dimensioni cm 36×36. Pezzo Unico, collezione privata.

Opera”Senza titolo N. 43″ 2005

Opera materica, modellata a mano in semirefrattario bianco,pigmenti e ferro, dimensioni cm 89×72. Pezzo Unico, collezione privata.

Opera “Senza titolo N. 47” 2005

Pannello in grès, tecnica mista, smalti e pigmenti, dimensione cm 70×50. Pezzo Unico, collezione privata.

Opera “Senza titolo N. 49” 2010

Pannello d’arredo in semirefrattario, smalti e ferro. Dimensioni cm 141×50. Pezzo unico.

Opera “Senza titolo N. 51” 2006

Pannello d’arredo in grès porcellanato e frammenti metallici, tecnica mista. Dimensioni cm 70×40, realizzato in unico esemplare.

Opera “Senza titolo N. 54” 2006

Pannello in stile contemporaneo, realizzato in refrattario, smalti e metalli, tecnica mista. Dimensioni cm 80×46, pezzo unico. Collezione Privata.

Opera “Senza titolo N. 55” 2010

Quadro in stile contemporaneo. Refrattario modellato a mano, tecnica mista. Dimensioni cm 45×91, realizzato in unico esemplare.

Opera “Senza titolo N. 57” 2006

Opera in stile moderno, argilla refrattaria, smalti e cristalli a grosso spessore. Dimensioni cm 120×60, realizzato in unico esemplare.

Opera “Senza titolo N. 58” 2008

Pannello d’arredo in semirefrattario, smalti, pigmenti, cristalli a grosso spessore e ferro. Dimensioni cm 58×58, pezzo unico. Collezione privata.

Opera “Senza titolo N. 59” 2010

Pannello d’arredo modellato a mano in maiolica, corda, ferro e plexiglass. Dimensioni cm 86×140, pezzo unico. L’opera è stata acquistata  dalla CCIAA di Chieti ed è esposta nella Sala Convegni nella sede in Via Pomilio – Chieti – Abruzzo.

Opera “Senza titolo N. 60” 2010

Pannello d’arredo modellato a mano in maiolica, corda, ferro e plexiglass. Dimensioni cm 73×128, pezzo unico. L’opera è stata acquistata  dalla CCIAA di Chieti ed è esposta nella Sala Convegni nella sede in Via Pomilio – Chieti – Abruzzo.

Opera “Senza titolo N. 61” 2010

Pannello d’arredo, ceramica raku e legno. Dimensioni cm 100×31, realizzato in unico esemplare.

Opera “Senza titolo N. 63” 2010

Pannello in stile contemporaneo in argilla refrattaria, smalti e corda. Dimensioni cm 62×42, realizzato in unico esemplare.

Opera “Senza titolo N. 66” 2010

Pannello d’arredo, in argilla semirefrattaria bianca, smalti, ossidi, cristalli a grosso spessore e ferro. Dimensioni cm 35×118, pezzo unico. L’opera ha partecipato alla 41^ edizione del Premio Sulmona (Ch) – Abruzzo. Collezione Privata.

Opera “Senza titolo N. 68” 2010

Piatto d’arredo in stile moderno, modellato a mano in argilla refrattaria e smalti. Dimensioni  ø cm 57, pezzo unico.

Opera “Senza titolo N. 69” 2010

Piatto d’arredo in stile moderno, modellato a mano in argilla refrattaria, smalti e plexigas. Dimensioni  ø cm 58, pezzo unico.

Opera “Senza titolo N. 70” 2007

Opera in stile moderno, modellata a mano. Refrattario, smalti e pigmenti. Dimensioni cm 47×38, realizzato in unico esemplare.

Opera “Senza titolo N. 72” 2007

Quadro modellato a mano in refrattario, smalti e pigmenti. Dimensioni cm 47×38, pezzo unico. Collezione Privata.

“Senza titolo N. 73” 2007

Quadro d’arredo moderno, in refrattario, smalti e pigmenti. Dimensioni cm 47×38, pezzo unico.

Opera “Senza titolo N. 74” 2006

Pannello d’arte  in stile moderno, modellato a mano. Grès, tecnica mista e cristalli a grosso spessore. Dimensioni cm 60×60, realizzato in unico esemplare. Collezione Privata.

Opera “Senza titolo N. 77” 2008

Tris di Vasi in maiolica foggiati e incisi a mano, colore nero opaco. Dimensioni altezza cm 40/45/35. Pezzo Unico.

Opera “Senza titolo N. 80” 2007

Centrotavola in maiolica, modellato a mano con incisioni rupestri. Colorazione opaca, dimensioni ø cm 34. Pezzo Unico.

Opera “Senza titolo N. 81” 2010

Centrotavola modellato a mano e incisioni rupestri. Refrattario nero e smalti. Dimensioni cm 33×33, pezzo unico.

Opera “Senza titolo N. 85” 2008

Centrotavola interamente modellato a mano. Ceramica raku, dimensione ø cm 30. Realizzato in unico esemplare, collezione privata.

Opera “Senza titolo N. 87” 2007

Quadro in stile contemporaneo, ceramica raku, modellato a mano. Dimensioni cm 30×30, realizzato in unico esemplare. Collezione Privata.

Opera “Senza titolo N. 88” 2009

Centrotavola in refrattario bianco,cristalli a grosso spessore e oro zecchino. Dimensioni ø cm 38, pezzo unico. Collezione Privata.

Opera “Senza titolo N. 92” 2010

Centrotavola modellato a mano dal design contemporaneo. Ceramica raku, dimensioni ø cm 25, pezzo unico.

Opera “Senza titolo N. 93” 2010

Centrotavola dal design moderno, modellato a mano, ceramica raku. Altezza cm 30 ø cm 30, pezzo unico.

Pannello d’arredo raku

Pannello da arredamento casa, modellato con argilla nera, realizzato applicando tecniche miste nella lavorazione della ceramica artistica. Altezza cm 110 x larghezza cm 35. Collezione privata.

Abat-jour in ceramica

Abat-jour in maiolica altezza cm 59. Ceramica italiana in stile tradizionale. Scena “Figurativa” dipinta a mano.

Acquasantiera h. 80 cm

Acquasantiera in maiolica opaca h cm 80, omaggio a “Santa Margherita”, patrono di Villamagna (Ch) – Abruzzo. Dipinta a mano.

Set Eucaristico – Ampolline con vassoio

Set Eucaristico modellato e dipinto a mano con “Foglie Acanto e Puttini con Oro Zecchino”. Ceramica italiana in stile tradizionale.

Anfora h. 85 cm

Ceramiche abruzzesi omaggio alla “Mietitrice” di Basilio Cascella. Anfora in maiolica dipinta interamente a mano.

Vaso b/n h cm 36 – Tiziano

Vaso in maiolica dipinto a mano monocromatico nero; omaggio all’opera “Amore Sacro e Amor Profano” di Tiziano. Ceramica Italiana in stile tradizionale.

Set Eucaristico – Calice

Set Eucaristico modellato e dipinto a mano con “Foglie Acanto e Puttini con Oro Zecchino”. Ceramica italiana in stile tradizionale.

Colonnina h. 102 cm.

Colonnina in ceramica tradizionale italiana, con manici a serpe “Paesaggio e Ornato”. Dipinto e modellato a mano.

Mattonella Particolare – Michelangelo

Mattonella in maiolica dipinta a mano, omaggio alla famosa opera di Michelangelo “Giudizio Universale”. Dimensioni cm 50×33. Ceramica artistica italiana.

Ovale Bombato – Boucher

Ovale bombato dipinto a mano, maiolica opaca. Omaggio all’opera del noto artista“La Toilette di Venere” di Boucher. Ceramica artistica italiana.

Mattoncino – Reni

Mattoncino in maiolica opaca, dipinto a mano omaggio a “San Michele Arcangelo” di Reni. Ceramica in stile tradizionale.

Mattonella Baccanale

Mattonella in maiolica italiana, dipinta a mano.  Scena Mitologica “Baccanale”, dimensioni cm 50×33. Ceramica tradizionale italiana.

Mattonella – Rubens

Mattonella in maiolica italiana, rigorosamente dipinta a mano. Omaggio all’opera “La Riconciliazione di Maria De’Medici col Figlio” di Rubens.

Orcio con manici h. 80 cm

Orcio con manici in maiolica dipinto a mano con “Decoro Paesaggio”. Dimensioni altezza cm 80. Ceramica tradizionale abruzzese.

Ovale in maiolica italiana

Ovale in maiolica italiana, dipinto a mano, omaggio a“La Sacra Famiglia”. Opera d’arredo in stile tradizionale.

Piatto ø 50 cm – Rubens

Piatto in maiolica interamente dipinto a mano “Incontro di Maria ed Enrico a Lione” di Rubens. Ceramica italiana, realizzata in unico esemplare. Collezione Privata.

Piatto ø 70 cm – Omaggio a Cascella

Piatto in maiolica dipinto a mano, omaggio a “La Mietritrice” di Basilio Cascella. Ceramiche Abruzzesi in stile tradizionale.

Piatto ø 50 cm – Omaggioa Cascella

Piatto in maiolica dipinto a mano, omaggio a “La mietritrice” di Basilio Cascella. Ceramiche italiane in stile tradizionale.

Piatto ø 45 cm

Piatto in maiolica italiana, dipinto a mano “Omaggio a Rubens ”. Ceramica artistica italiana, rigorosamente realizzata con metodi artigianali.

Piatto ø 1 mt. – Rubens

Piatto in ceramica italiana tradizionale, omaggio al noto dipinto “Il ratto delle figlie di Leucippo” di Rubens. La dimensione del piatto è pari a 1 metro di diametro. Realizzato in unico esemplare. Collezione Privata.

Piatto ø 60 cm “Scena Mitologica

Piatto in maiolica italiana, dipinto minuziosamente a mano, motivo figurativo “Scena Mitologica”. Ceramica artistica italiana.

Portagioie in maiolica B/N

Portagioie in maiolica monocromatico nero e filo platino “Ritratto di Donna”, dipinto a mano. Dimensioni cm ø 20. Realizzato in unico esemplare, collezione privata.

Portagioie – Puttini

Portagioie in maiolica italiana, dipinta a mano. Lumeggiato con oro zecchino, stile tradizionale.

Quadro B/N – Raffaello

Quadro con cornice e ovale in maiolica italiana, dipinto a mano. Tecnica monocromatico bianco/nero, omaggio al noto dipinto “Madonna della seggiola” di Raffaello. Ceramica artistica Made in Italy.

Set Eucaristico – Teca Porta Ostie

Set Eucaristico modellato e dipinto a mano con “Foglie Acanto e Puttini con Oro Zecchino”. Ceramica italiana in stile tradizionale. Made in Abruzzo – Italy.

Albarello B/N

Albarello in maiolica dipinto a mano, monocromatico bianco/nero. Dimensioni altezza cm 36. Omaggio al noto dipinto “La cacciata dal Paradiso” di Michelangelo. Ceramica Made in Abruzzo – Italy.

Monumento “11 Settembre”

Monumento realizzato in memoria dell’ “11 settembre 2001”. Altorilievo in argilla refrattaria rossa, modellata a mano dal Maestro ceramista Giuseppe Liberati. L’opera è situata nel centro storico di Villamagna (Ch) – Abruzzo – Italia, nell’omonimo piazzetta.  Dimensioni cm 200×400.

Monumento ai “Bambini di Beslan” anno 2007

Il monumento è stato realizzato in memoria della Strage di Beslan (Ossezia) 2007. L’opera è un tuttotondo  interamente modellata a mano dal Maestro Giuseppe Liberati  ed è ubicata all’interno del Polo Didattico “N. D’Onofrio” di Villamagna (Ch) – Abruzzo – Italia.  Argilla grès, smalti  e colori; dimensione altezza cm 400.

“Cristo – omaggiato di persona al Papa Giovanni Paolo II”

Busto di Cristo modellato a mano dal Maestro Giuseppe Liberati, su commissione di un’Associazione Abruzzese in visita al Vaticano. L’opera è stata consegnata personalmente dal Maestro Giuseppe al Papa Giovanni Paolo II. Dimensioni: altezza cm 50 – larghezza cm 55.

“Bassorilievo dedicato a Emanuela Loi, agente della scorta del Magistrato Borsellino, caduta nella Strage di via d’Amelio del 19 luglio 1992”

Opera in bassorilievo in memoria di Emanuela Loi, la poliziotta uccisa durante la strage del Magistrato Borsellino. Il Monumento è stato commissionato dal Comune di Ari (Ch) – Abruzzo, Italia ed è interamente modellato a mano dal Maestro Giuseppe Liberati. Dimensioni cm 100 x 70.

“Monumento agli Emigranti” anno 1989

Il Monumento agli Emigranti è un alto rilievo interamente modellato a mano dal Maestro ceramista Giuseppe Liberati, in argilla semirefrattaria rossa. L’ opera è un omaggio ii tanti italiani che partirono in cerca di un futuro migliore, ed è situata a Villamagna (Ch) – Abruzzo, Italia in Viale Regina Margherita. Dimensioni cm 1100 x 150

Scultura “Il Vello d’oro”

La scultura è stata realizzata dal Maestro Giuseppe Liberati e dal figlio Lorenzo in occasione del premio di Roccaraso per la Cultura, l’impegno Sociale e la Solidarietà, l’Imprenditoria e la Promozione turistica. L’opera è stata commissione dell’Associazione ROCCARASO, in collaborazione con MusicArte International, ed è stata patrocinata dal Senato della Repubblica, dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia di L’Aquila, dall’Università di Pavia, dall’Università di Napoli “Federico II”, dall’Università di Roma “La Sapienza” e dall’UNICEF Abruzzo. Scultura in  maiolica e oro zecchino h cm 36.

Bassorilievo “Europa “

Opera scultorea in bassorilievo in argilla semirefrattaria, modellata a mano dal Maestro Giuseppe Liberati. L’opera è situata in Piazza IV novembre – Villamagna (Ch) – Abruzzo, Italia. Dimensioni cm 150×120.

“Fontana Europa” anno 2004

La Fontana è situata in Piazza Europa, Villamagna (Ch) Abruzzo – Italia. E’ un opera realizzata dal laboratorio Liberati, commissionata dal Comune in omaggio all’Unione Europea. Sulla parte frontale, realizzata grazie a tecniche di arte digitale, è riprodotta fedelmente la cartina fisica dell’Europa.  Dimensioni cm 500.

“Monumento ai caduti e alla pace” anno 1998

Il monumento ai caduti e alla pace è stato modellato a mano dal Maestro Giuseppe Liberati ed ha una forma piramidale, dove stilizzati si possono ammirare simbolismi legati a scene di guerra.. In cima, da una sfera che simboleggia la terra, fuoriesce la colomba simbolo per antonomasia di pace e solidarietà. L’opera è stata realizzata in memoria di tutti i caduti in guerra ed è dedicata alla pace. Altezza  cm 550. Commissionata dal Comune di Villamagna, è situata nel medesimo comune in Viale R. Margherita (Abruzzo).

Pannello dipinto a mano dedicato al Carabiniere Gennaro Derelitto

Il Pannello in maiolica dipinto a mano è stato commissionato dal Comando dei Carabinieri di Chieti Scalo ed è intitolato al Carabiniere Gennaro Derelitto, caduto in Africa Orientale nel 1941. Il Pannello è situato sulla parete esterna del comando sopra citato. Dimensioni cm 180 x 120.

“Altorilievo: Sant’Antonio da Padova”

Opera scultorea altorilievo in maiolica e smalti, modellata a mano dal Maestro Giuseppe Liberati. La scultura è situata all’interno della Chiesa Sant’Antonio (Ex Convento Michetti) Francavilla al Mare (Ch) – Abruzzo, Italia. Dimesnioni
cm 180 x 150.

Opera scultorea in altorilievo – Comune di Ripa Teatina” anno 2017

Ogni comunità sente la necessità di mettere in evidenza ciò che di bello possiede, tutti i nostri centri storici nascondono angoli suggestivi e interessanti. Partendo da questa considerazione, si è scelto di prendere gli scorci più rappresentativi del paese, riunirli in una composizione artistica ed  armonica e far sì che chiunque guardi l’opera abbia una visione completa delle bellezze del  paese, che possa suscitare emozione e curiosità e inducano  a visitare e soprattutto apprezzare e rispettare ciò che si ha. Si è voluto inserire in questo contesto, un elemento contrastante senza senso logico apparente : le radici e la testa di elefante. L’intenzione è quella di suscitare curiosità e voglia di indagare e riscoprire la storia del paese, tutti conoscono i trascorsi più recenti e le personalità nate o legate al paese.Le radici rappresentano l’appartenenza al territorio che è molto sentito non solo da noi ma anche e soprattutto da chi per diversi motivi ha dovuto abbandonare la propria terra. Non tutti sanno che esistono prove del passaggio di Annibale, durante la seconda guerra punica condotta in Italia tra il 208 a.C. e il 202 a. C.,  dimostrato grazie al ritrovamento dei resti di un elmo cartaginese nei pressi della chiesetta di S. Stefano. Arrgilla semirefrataria bianca, dimensioni cm 205 x 205.

“Monumento agli Emigranti” anno 2009

Il MONUMENTO agli EMIGRANTI è l’opera scultorea, modellata a mano dal Maestro Giuseppe Liberati, con cui la Pro Loco di Vacri ricorda il gesto di profondo coraggio compiuto dai concittadini vacresi che, con la speranza nel cuore e con altrettanto dispiacere, hanno lasciato la loro patria in cerca di un futuro migliore.
L’opera, semplice e di forte impatto emotivo, richiama questa idea: 

-LA FORMA A MONETA, rotonda e smerlato, evoca i pochi denari con cui i nostri emigranti spesso iniziavano il loro viaggio;

-LA FAMIGLIA E LE RADICI, rappresentano tutti coloro che, spalle alla terra natale e con pochi baggagli al seguito, volgevano lo sguardo al futuro;

-LA NAVE richiama il mezzo di trasporto più diffuso con cui i nostri concittadini iniziavano la loro lunga avventura per mare;

-L’OPERA HOUSE, LA TORRE EIFFEL, IL PONTE DI BROOKLYN e IL CRISTO REDENTORE, rappresentano i paesi in cui l’emigrazione dei vacresi è stata più sensibile.
Dimesnione ø cm 300.

Set Brocca con catino in ceramica e ferro

Il set brocca e catino in maiolica è stato decorato a mano con “Decoro Grappolo”, rispetta le tecniche di lavorazione tradizionali delle ceramiche italiane. Possibilità di ampia personalizzazione. Ceramiche Made in Italy – artigianali e artistiche.

Campana 55 cm

La campana in ceramica italiana è stata foggiata e decorata a mano “Decoro Oriente”. La campana da sempre è un simbolo di portafortuna. All’interno del laboratorio Liberati è presente una vasta scelta di campanelle in ceramica di varie dimensioni e decori, anche per bomboniere.

Set antipastiera e vivande

Antipastiera in maiolica con vaschette, scomponibile con vassoio “Decoro Fascia Rose”. Portavivande / portaparrozzo con coperchio e ciotolina porta vivande. Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano con materiali idonei per uso alimentare.

Set da cucina

Fruttiera con manici in maiolica, biscottiera e servizio da tè “Decoro Grappolo”. Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano, possibile ampia personalizzazione.

Lampadario in ceramica artigianale

Il lampadario in ceramica italiana, con bordo smerlato, è stato decorato a mano “Decoro Oriente”. All’interno del laboratorio Liberati si trova un’ampia scelta di lampadari in ceramica, con ampia possibilità di personalizzazione nella forma e nel decoro.

Lampadario in maiolica cuerda seca

Il lampadario in ceramica italiana, con bordo liscio, è stato decorato a mano con la tecnica della cuerda seca e rientra nella Categoria “Line Fenice”. All’interno del laboratorio Liberati si trova un’ampia scelta di lampadari in ceramica Made in Italy, con ampia possibilità di personalizzazione nella forma e nel decoro.

Mattonella in maiolica 

La mattonella in maiolica italiana è stata dipinta a mano con tecniche tradizionali di lavorazione, è un omaggio ad uno dei paesaggi marini più caratteristici d’Abruzzo: il Trabocco. All’interno del laboratorio Liberati  vi è un’ampia scelta di paesaggi tradizionali italiani da poter regalare e regalarvi.

Ovale da muro in maiolica

Sempre più spesso le ceramiche abruzzesi tradizionali rappresentano paesaggi marini come motivi decorativi legati alla nota costa dei Trabocchi d’Abruzzo.  L’Ovale da muro in maiolica italiana è stata dipinto a mano con tecniche tradizionali di lavorazione.

Piatto da muro in ceramica

Il Piatto da muro in ceramica abruzzese è stato dipinto a mano con “Decoro Paesaggio“. Tutti gli oggetti dipinti a mano all’interno del Laboratorio Liberati sono corredati di apposito certificato di garanzia che ne attesta l’artigianalità della lavorazione.

Piatto da muro in maiolica 

Il Piatto da muro in maiolica abruzzese è stato dipinto a mano con “Decoro Paesaggio“. Tutti gli oggetti dipinti a mano all’interno del Laboratorio Liberati sono corredati di apposito certificato di garanzia che ne attesta l’artigianalità della lavorazione.

Piatto da muro Presentosa 

Il Piatto da muro in ceramica abruzzese è stato dipinto a mano con la tecnica della cuera seca, ed è un omaggio alla nota”Presentosa“. Tutti gli oggetti dipinti a mano all’interno del Laboratorio Liberati sono corredati di apposito certificato di garanzia che ne attesta l’artigianalità della lavorazione. in ceramica

Scacchiera in ceramica

Scacchiera in ceramica “Decoro Platino e Oro Zecchino”. La scacchiera è realizzata con metodi artigianali, i riquadri della scacchiera sono realizzati in argilla rossa e bianca e sono incastonate su supporto in legno. Le pedine rigorosamente in ceramica sono modellate in argilla bianca con finiture in platino e in argilla rossa con finiture in oro zecchino. Una scacchiera da collezione, artistica e artigianale in stile Made in Italy.

Servizio da caffè in maiolica

Servizio da caffè in maiolica “Decoro Fascia Rose”. Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano con materiali idonei per uso alimentare. Made in Abruzzo.

Servizio piatti in ceramica italiana

Servizio piatti in ceramica italiana “Decoro Paesaggio e Fioraccio Classico”. Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano con materiali idonei per uso alimentare. Made in Abruzzo.

Set da cucina in maiolica

Set da cucina in maiolica “Decoro Primavera e Uccellini”. Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano con materiali idonei per uso alimentare. Made in Abruzzo.

Servizio da cucina ceramiche abruzzesi

Servizio da cucina  ceramiche abruzzesi “Decoro Riquadro”. Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano con materiali idonei per uso alimentare. Made in Italy.

Servizio da torta in ceramica 

Servizio da torta in ceramica “Decoro Oriente”. Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano con materiali idonei per uso alimentare. Made in Italy.

Set da antipasti in maiolica

Set a antipasti in maiolica con vaschette, scomponibile con vassoio “Decoro Grappolo”. Portavivande / portaparrozzo con coperchio e scola olive/mozzarella. Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano con materiali idonei per uso alimentare.

Set da cucina in maiolica

Set da cucina in maiolica “Decoro Irlanda blu”.  Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano con materiali idonei per uso alimentare.

Set da cucina in ceramica

Set da cucina in ceramica, fruttiera con manici in maiolica, biscottiera e servizio da caffè e portatovaglioli “Decoro Oriente”. Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano, possibile ampia personalizzazione.

Set da cucina in maiolica

Set da cucina in maiolica, biscottiera e servizio da tè “Decoro Teatino”. Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano, possibile ampia personalizzazione. Made in Italy, idonee per uso alimentare.

Set barattoli da cucina

Set barattoli da cucina “Teate”. Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano con materiali idonei per uso alimentare. Made in Italy – Abruzzo.

Set barattoli da cucina Fioraccio

Set barattoli da cucina “Fioraccio”. Le ceramiche abruzzesi realizzate all’interno del laboratorio Liberati sono dipinte a mano con materiali idonei per uso alimentare. Made in Abruzzo.

Tavolo Quadrato in Pietra Lavica

Tavolo quadrato Pietra Lavica decorato a mano “Ornato Blu”. Il Laboratorio Liberati offre un’ampia possibilità di personalizzazione per la realizzazione di tavoli da interno ed esterno ed in generale per arredo d’interni. Si realizzano lavori anche su disegno del cliente.  Dimensioni cm 120 x 120. Ceramica Artistica Made in Italy.

Tavolo Rotondo Pietra Lavica

Tavolo rotondo Pietra Lavica decorato a mano “Decoro Frutta”. Il Laboratorio Liberati offre un’ampia possibilità di personalizzazione per la realizzazione di tavoli da interno ed esterno ed in generale per arredo d’interni. Si realizzano lavori anche su disegno del cliente.  Dimensioni ø  120. Ceramica Artistica Made in Italy.

Vasi d’arredo in ceramica

Vasi d’arredo in ceramica decorati a mano con “Decoro Astri”. Il Laboratorio Liberati rispetta le tecniche di lavorazione tradizionali delle ceramiche italiane. Possibilità di ampia personalizzazione. Ceramiche Made in Italy – artigianali e artistiche. “Decoro Astri”

Pomelli Serie Porcellana – Mod. Acanto

Da oltre 20 anni il Laboratorio Ceramiche Liberati ha creato una linea di accessori per la casa dedicata a maniglie, pomi, pomello, di fattura puramente… Pomelli Disponibili in 3 dimensioni. Made in Italy.

Pomelli Serie Porcellana – Mod. Astra

Da oltre 20 anni il Laboratorio Ceramiche Liberati ha creato una linea di accessori per la casa dedicata a maniglie, pomi, pomello, di fattura puramente… Pomelli Disponibili in 3 dimensioni. Made in Italy.

Pomelli Serie Porcellana – Mod. Cammeo

Da oltre 20 anni il Laboratorio Ceramiche Liberati ha creato una linea di accessori per la casa dedicata a maniglie, pomi, pomello, di fattura puramente… Pomelli Disponibili in 3 dimensioni. Made in Italy.Disponibili in 3 dimensioni

Coprinterruttori in ceramica

Da oltre 20 anni il Laboratorio Ceramiche Liberati ha creato una linea di accessori per la casa dedicata a maniglie, pomi, pomello, ganci appendiabiti, coprinterruttori, appliques, ecc di fattura puramente artigianale e realizzati oltre che con raffinata esecuzione tecnica, anche con attento studio della forma, del colore e delle decorazioni eseguite a mano.

Cremonesi in ceramica

Da oltre 20 anni il Laboratorio Ceramiche Liberati ha creato una linea di accessori per la casa dedicata a maniglie, pomi, pomello, ganci appendiabiti, coprinterruttori, appliques, ecc di fattura puramente artigianale e realizzati oltre che con raffinata esecuzione tecnica, anche con attento studio della forma, del colore e delle decorazioni eseguite a mano.

Pomelli Serie Porcellana – Mod. Leone

Da oltre 20 anni il Laboratorio Ceramiche Liberati ha creato una linea di accessori per la casa dedicata a maniglie, pomi, pomello, di fattura puramente… Pomelli Disponibili in 3 dimensioni. Made in Italy. Disponibili in 3 dimensioni

Pomelli in maiolica decorati

I Pomelli in maiolica decorati della serie Lem Art, sono realizzate con tecniche digitali di decorazione. Made in Italy.

Campioni pannelli in fotoceramica

Il Laboratorio Liberati ha introdotto la stampa digitale su ceramica da diversi anni. Con questa tecnica è possibile riprodurre su ceramica qualsiasi immagine digitale, foto, loghi immagini ect. Possibilità di ampia personalizzazione.

Campioni Fotoceramiche Cimiteriali

Tra gli articoli realizzati all’interno del laboratorio, vi è una linea in porcellana dedicata alla fotoceramica e accessori cimiteriali in ricordo dei defunti. Con possibilità di foto ritocchi e ampia scelta di modelli e misure. Ceramica Personalizzata.

Gadget Campioni in ceramica

È possibile realizzare qualunque tipo di gadget o souvenir in ceramica italiana con la personalizzazione adatta a ogni occasione e anche in grandi quantità. Il nostro laboratorio realizza anche souvenir e gadget in ceramica unici e molto particolari sia nel decoro sia nella forma, proprio perché questo tipo di prodotto, utile per fini promozionali e di comunicazione aziendale, deve riuscire ad attrarre l’attenzione del destinatario.

Il Cristo pannello in ceramica cm 290×140

Il Laboratorio Liberati ha introdotto la stampa digitale su ceramica da diversi anni. Con questa tecnica è possibile riprodurre su ceramica qualsiasi immagine digitale, foto, loghi immagini ect. Possibilità di ampia personalizzazione. Made in Italy.

Deposizione di Cristo cm 40×40

Il Laboratorio Liberati ha introdotto la stampa digitale su ceramica da diversi anni. Con questa tecnica è possibile riprodurre su ceramica qualsiasi immagine digitale, foto, loghi immagini ect. Possibilità di ampia personalizzazione. Made in Italy.

La Resurrezione cm 30×40

Il Laboratorio Liberati ha introdotto la stampa digitale su ceramica da diversi anni. Con questa tecnica è possibile riprodurre su ceramica qualsiasi immagine digitale, foto, loghi immagini ect. Possibilità di ampia personalizzazione. Made in Italy.

Magneti Souvenir Campioni

È possibile realizzare qualunque tipo di gadget o souvenir in ceramica italiana con la personalizzazione adatta a ogni occasione e anche in grandi quantità. Il nostro laboratorio realizza anche souvenir e gadget in ceramica unici e molto particolari sia nel decoro sia nella forma, proprio perché questo tipo di prodotto, utile per fini promozionali e di comunicazione aziendale, deve riuscire ad attrarre l’attenzione del destinatario.

Numerazione civica e araldica

Il Laboratorio Liberati offre la propria professionalità per la realizzazione di numerazione civica e araldica. Diversi sono i comuni che si sono affidati al laboratorio per il rifacimento della numerazione esterna ed interna, oltre a diversi villaggi turistici che hanno realizzato la numerazione e la segnaletica dei villaggi in ceramica. Possibilità di ampia personalizzazione.

Numerazione civica e araldica

Il Laboratorio Liberati offre la propria professionalità per la realizzazione di numerazione civica e araldica. Diversi sono i comuni che si sono affidati al laboratorio per il rifacimento della numerazione esterna ed interna, oltre a diversi villaggi turistici che hanno realizzato la numerazione e la segnaletica dei villaggi in ceramica. Possibilità di ampia personalizzazione.

Pannello in ceramica cm 60×40

Il Laboratorio Liberati ha introdotto la stampa digitale su ceramica da diversi anni. Con questa tecnica è possibile riprodurre su ceramica qualsiasi immagine digitale, foto, loghi immagini ect. Possibilità di ampia personalizzazione. Made in Italy. Riproduzione da originale cartaceo.

Souvenir Campioni

È possibile realizzare qualunque tipo di gadget o souvenir in ceramica italiana con la personalizzazione adatta a ogni occasione e anche in grandi quantità. Il nostro laboratorio realizza anche souvenir e gadget in ceramica unici e molto particolari sia nel decoro sia nella forma, proprio perché questo tipo di prodotto, utile per fini promozionali e di comunicazione aziendale, deve riuscire ad attrarre l’attenzione del destinatario.

“Etichetta in ceramica”

Bottiglia da collezione con etichetta in ceramica a tiratura limitata realizzata in 400 esemplari,
per Cantina Tollo in onore dei
150 anni dell’Unità d’Italia.
La bottiglia n° 1 è stata donata al
Presidente della Repubblica
Giorgio Napolitano.

“Etichetta in ceramica”

Etichetta in ceramica realizzata, in esclusiva, a ricordo delle nozze, appositamente studiata dal maestro Giuseppe Liberati su richiesta degli sposi. Il Maestro partendo dall’idea del matrimonio come “unione”, ha concepito il sorgere di due individui stilizzati che, unendosi al centro, danno origine a un cuore, ma rivisitato e arricchito, nei minimi particolari.

“Etichetta in ceramica”

L’etichetta realizzata dal Maestro Giuseppe Liberati in occasione del 155° anno di produzione del liquore Corfinio, ha un valore particolare, poiché Corfinium, nei pressi di Sulmona, 21 secoli fa rappresentò la prima Capitale d’Italia. La moneta in ceramica realizzata come etichetta sulle bottiglie rigorosamente numerate, riproduce quella coniata a Corfinium intorno al 91 a.C.

“Etichetta in ceramica”

Etichetta in ceramica realizzata a tiratura limitata per il secondo anno consecutivo per Cantina Tollo.
La frase “ C’E’ CRISI MA NON E’ LA FINE DEL MONDO”,
indica lo spirito con cui lasciare alle spalle il 2012, sullo sfondo della temuta profezia Maja e della difficile congiuntura economica, proponendo una via d’uscita “collaterale” ironica ed ottimistica.eo.

“Etichetta in ceramica”

Etichetta in ceramica realizzata dal Maestro Giuseppe Liberati, in esclusiva, a ricordo delle nozze. L‘unione fondata su un vicendevole completamento è rappresentato con l’immagine realizzata al positivo e al negativo. Percorrendo un percorso comune ed un altro parallelo di arricchimento individuale, gli sposi troveranno la chiave per la serenità.

“Etichetta in ceramica”

Etichetta in ceramica a rilievo patinata anticata realizzata dal Maestro Giuseppe Liberati, in esclusiva, a ricordo delle nozze.
Cuore stilizzato con le iniziali degli sposi.

“Etichetta in ceramica artigianale”

L’etichetta in ceramica è stata modellata a mano con metodi artigianali, su disegno fornito dal cliente. La colorazione dona all’etichetta un effetto anticato. L’etichetta in ceramica è stata realizzata appositamente per una bottiglia magnum di birra.

“Etichetta in ceramica moderna”

Etichetta in ceramica artistica artigianale è stata realizzata per l’occasione delle nozze. L’etichetta è stata modellata e decorata a mano con la tecnica di sovrapposizione di smalti ceramici. L’abbinamento cromatico ha l’obbiettivo di rappresentare i colori caldi che a sua volta simboleggiano l’amore, l’unione e il calore famigliare.

“Etichetta in ceramica cuore semplice”

Etichetta in ceramica artistica con cuore e iniziali incise, la colorazione da all’etichetta un effetto anticato dalla spiccata eleganza. La piccola opera in miniatura è stata realizzata artigianalmente per l’occasione delle nozze. Tutte le etichette in ceramica realizzate dal Laboratorio Liberati diventano manufatti unici.

“Etichetta in ceramica cuore”

Etichetta in ceramica artistica per bottiglie di vino realizzata artigianalmente in occasione delle nozze. Il disegno è stato appositamente studiato dal Maestro Giuseppe Liberati su richiesta degli sposi. L’etichetta è di forma ovale, il cuore è per metà a rilievo e per metà inciso, l’idea creativa è quella di simboleggiare la coppia come completamento,  le due metà dei cuori unendosi diventano un unico cuore. In aggiunta su richiesta esplicita degli sposi sono stati modellati a rilievo il nome degli sposi.

“Etichetta in ceramica Prima Comunione”

Etichetta in ceramica artistica modellata a mano in ricordo della Prima Comunione di Stefano e Sofia. Il disegno stilizzato, fornito dai genitori dei bambini,  rappresenta i due fratelli in preghiera. La bomboniera è stata un connubio tra artigianato e tradizioni enogastronomiche, difatti  i genitori hanno fornito il famoso vino cotto prodotto in occasione della nascita dei figli. In alcune zone del Centro Italia,  è usanza produrre tale vino nell’anno della nascita del bambino, conservarlo e poi donarlo al figlio quando quest’ultimo raggiunge l’età adulta.

“Etichetta in ceramica bianco nozze”

Etichetta in ceramica italiana smaltata in bianco per bottiglie di vino, ideale come scelta per bomboniere in occasione delle nozze. L’etichetta di forma ovale è stata realizzata con le iniziali degli sposi e la data del matrimonio a rilievo. Il laboratorio Ceramiche Liberati mette a disposizione la propria esperienza per realizzare  etichette personalizzate nella forma, nel colore e disegno, per qualsiasi occasione.

“Etichetta in ceramica ovale semplice”

Etichetta in ceramica artistica di classica forma ovale decorata a mano con la tecnica a pennello. Le etichette sono state realizzate su richiesta specifica di una coppia di sposi svedesi, che omaggeranno i lori invitati con una bomboniera 100% Made in Italy e Hand Made. Sull ‘etichette sono state dipinte i nomi, la data e due cuori che si intersecano e successivamente applicate su bottiglie bordolesi di Montepulciano d’Abruzzo Doc. Tutte le etichette in ceramica realizzate dal Laboratorio Liberati possono essere personalizzate.

“Etichetta in ceramica con immagine”

L’etichetta per bottiglie, realizzata in ceramica artigianale e di forma rettangolare, è stata decorata con la stampa digitale in occasione di una ricorrenza aziendale. Tutte le etichette in ceramica realizzate da Ceramiche Liberati sono personalizzabili nella forma, nel colore e nel decoro, e sono adattabili a qualsiasi forma di bottiglia proposta dal richiedente. La stampa digitale su ceramica è indelebile, le etichette realizzate con questa tecnica di decorazione diventano gadget aziendali unici e ricercati.

“Etichetta in ceramica con logo”

Etichetta in ceramica personalizzata, decorata con la tecnica della stampa digitale a fuoco che riproduce l’immagine del logo aziendale della Cantina.  L’etichetta è stata applicata sulle bottiglie di vino prodotte dall’azienda stessa, rendendolo un omaggio aziendale raffinato e ricercato. La stampa digitale a fuoco è una particolare decorazione che permette di riprodurre su ceramica qualsiasi immagine digitale (loghi, foto, disegni ect) ed è indelebile.

“Etichetta in ceramica con foto”

Etichetta in ceramica per bottiglia di vino, ideale come scelta per un regalo originale e unico in occasione di compleanno, laurea,  ecc. L’etichetta di forma ovale è  decorata con la stampa digitale indelebile, l’ immagine è stata fornita direttamente dal cliente. Il laboratorio Ceramiche Liberati mette a disposizione la propria esperienza per realizzare etichette in ceramica per ogni occasione e con qualsiasi decorazione.

“Etichetta in ceramica per vino bianco”

Etichetta in ceramica artigianale di forma rettangolare è stata realizzata su richiesta della cantina per l’occasione dell’EXPO. La superficie dell’etichetta è stata decorata con la stampa digitale su ceramica seguendo le indicazioni grafiche fornite dal richiedente. Le etichette in ceramica per vino con la stampa digitale possono essere realizzate in diverse dimensioni e con qualsiasi logo o immagine. Tutte le etichette in ceramica realizzate dal Laboratorio Liberati possono essere personalizzate.

“Etichetta in ceramica per vino rosso”

Etichetta in ceramica artigianale di forma rettangolare è stata realizzata su richiesta della cantina per l’occasione dell’EXPO. La superficie dell’etichetta è stata decorata con la stampa digitale su ceramica seguendo le indicazioni grafiche fornite dal richiedente. Le etichette in ceramica per vino con la stampa digitale possono essere realizzate in diverse dimensioni e con qualsiasi logo o immagine. Tutte le etichette in ceramica realizzate dal Laboratorio Liberati possono essere personalizzate.

“Etichetta in ceramica colore”

Etichetta in ceramica per bottiglia di vino, realizzata artigianalmente su richiesta un’azienda come gadget aziendale per l’occasione del 10 anniversario di attività. L’etichetta è stata smaltata con lo smalto ceramico di colore verde, per poi essere decorata con la stampa digitale del logo aziendale stilizzato di colore nero. . Il laboratorio Ceramiche Liberati mette a disposizione la propria esperienza per realizzare etichette in ceramica per ogni occasione e con qualsiasi decorazione.

“Etichetta in ceramica per bottiglie”

L’etichetta per bottiglie di vino, realizzata in ceramica artistica, dalla forma rettangolare è stata realizzata in occasione delle nozze. I nomi, la data e i dettagli sono realizzati a rilievo, la smaltatura ricorda il colore del vino rosso, che rende ben visibile i dettagli sull’etichetta. Tutte le etichette in ceramica realizzate da Ceramiche Liberati sono personalizzabili nella forma, nel colore e nel decoro, adattabili a qualsiasi forma della bottiglia proposta dal richiedente.

“Etichetta in ceramica con iniziali e data a rilievo”

Etichetta in ceramica artigianale di forma ovale è stata realizzata su richiesta per le nozze 2018. L’etichetta in ceramica è di colore bianco ed è decorata con le iniziali degli sposi e la data dell’evento. Tutte le etichette in ceramica realizzate dal Laboratorio Liberati possono essere personalizzate nella forma, dimensione, colore e tipo font per le iniziali e altre scritte.

“Etichetta in ceramica rettangolare con silhouette e data”

Etichetta in ceramica artigianale di forma rettangolare è stata realizzata su richiesta degli sposi, applicata sulla bottiglia di vino e donata come bomboniera. L’etichetta in ceramica è decorata a rilievo con i nomi degli sposi , la data dell’evento e le silhouette degli sposi che ballano. La superficie dell’etichetta è stata smaltata in bianco, tutte le etichette in ceramica realizzate dal Laboratorio Liberati possono essere personalizzate.

“Etichetta in ceramica ovale con iniziali e data”

L’etichetta per bottiglie di vino, realizzata in ceramica artistica, dalla forma ovale è stata realizzata in occasione delle nozze. Le iniziali e la data e sono realizzati a rilievo. L’effetto anticato è stato ottenuto grazie ad una delicata pattinatura della superficie. Tutte le etichette in ceramica realizzate da Ceramiche Liberati sono personalizzabili nella forma, nel colore e nel decoro, adattabili a qualsiasi forma della bottiglia proposta dal richiedente.