• Italiano
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram
Liberati Liberati
Accedi

AccediCrea un account

Hai perso la password?
Wishlist
0 / €0,00
Menu
Liberati Liberati
0 / €0,00
Il nostro e-shop
  • Ceramica moderna e contemporanea
  • Ceramica tradizionale e figurativa
  • Casa
  • Ceramica cuerda seca
  • Oggettistica
  • Papillon e Artwear
  • Pomelli e maniglie
  • Speciale Natale
  • Fotoceramica e Araldica
  • Etichette in ceramica
  • Azienda
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Lavorazioni
  • Sculture e opere pubbliche
  • Blog
  • Contatti
Piatto Mietitrice piemontese, in ceramica maiolica, Ceramiche Liberati
Clicca per ingrandire
HomeCeramica tradizionale e figurativa Piatto Mietitrice piemontese con falda di papaveri
Prodotto precedente
Piatto in ceramica maiolica, Mietitrice veneta, Ceramiche Liberati
Mietitrice veneta di Cascella piatto in ceramica €470,00
Torna ai prodotti
Prodotto successivo
Ovale in ceramica, Trionfo di venere, Ceramiche Liberati
Ovale in ceramica Trionfo di Venere di Boucher €1.600,00

Piatto Mietitrice piemontese con falda di papaveri

€470,00

Piatto da muro in ceramica Mietitrice piemontese con fascia di papaveri e grano

Il piatto da muro in ceramica Mietitrice piemontese è stato realizzato in maiolica italiana ed è dipinto interamente a mano a colori con la tecnica a pennello. La lavorazione della ceramica è stata eseguita con metodi artigianali nel rispetto della migliore tradizione della ceramica abruzzese. Il decoro curato nei minimi particolari è il frutto di una consolidata esperienza nel settore dell’artigianato artistico italiano. Il piatto Mietitrice piemontese rappresenta un manufatto d’arredo unico e raffinato in perfetto stile tradizionale, un omaggio al dipinto di Basilio Cascella. A riprova dell’artigianalità della lavorazione dell’opera verrà allegato apposito Certificato di garanzia.

1 disponibili (ordinabile)

Aggiungi alla wishlist
COD: 13CIT Categoria: Ceramica tradizionale e figurativa Tag: Mietitrice, piatto da muro, piatto da muro in ceramica tradizionale, piatto tradizionale
Condividi
Facebook Twitter Email linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
Descrizione

Piatto Mietitrice piemontese con falda papaveri

Piatto Mietitrice piemontese in ceramica con bordo decorato a fascia di papaveri e grano

Il piatto da muro in ceramica Mietitrice piemontese è stato realizzato in maiolica italiana ed è dipinto interamente a mano a colori con la tecnica a pennello. La lavorazione della ceramica è stata eseguita con metodi artigianali nel rispetto della migliore tradizione della ceramica abruzzese. Il decoro curato nei minimi particolari è il frutto di una consolidata esperienza nel settore dell’artigianato artistico italiano.

L’opera Piatto Mietitrice piemontese è un omaggio alle Mietitrici del famoso pittore abruzzese Basilio Cascella, che dipinse dodici mietitrici di diverse regioni d’Italia in occasione di un progetto intitolato “Casa del Pane“, dove lui si occupò dell’illustrazione, nel ciclo del pane, delle Mietitrici. Le donne mietitrici erano quelle donne che raccoglievano il grano e altri cereali dai campi, quando ancora non esistevano macchine agricole meccaniche, con altre parole “mietitrice” era la donna addetta alla mietitura.

Cascella porta l’immagine della donna mietitrice ad un alto livello artistico, suscitando un senso di gratitudine e rispetto verso il pesante lavoro svolto. La rappresentazione del costume regionale tradizionale in ogni una delle dodici Mietitrici dipinte dall’artista è al quanto veritiera nella raffigurazione di elementi del vestiario reale. Nella nostra interpretazione del famoso dipinto la donna piemontese dell’epoca, dai capelli castani, porta una camicetta leggera di colore chiaro stretta in vite con un corsetto di colore scuro, come di usanza per l’abbigliamento da lavoro. I capelli  della mietitrice piemontese sono raccolti all’indietro e avvolti con un largo fazzoletto. La donna porta sulla spalla un covone di grano che viene sorretto dalla falce da raccolta. Sul nostro piatto Mietitrice piemontese lo sfondo è arricchito da un paesaggio naturale con la rappresentazione del campo di grano maturo con dei fiori nonché un cielo azzurro con delle nuvolette leggere che richiamano al tempo della stagione estiva. Il bordo del piatto è decorato con una ricca fascia ad intreccio tra papaveri e grano che racchiude il dipinto in una bellissima cornice dalle tonalità calde in sintonia con la gamma cromatica scelta.

Il piatto Mietitrice piemontese rappresenta un manufatto d’arredo unico e raffinato in perfetto stile tradizionale, un omaggio al dipinto di Basilio Cascella. Il piatto è dotato del gancio in ferro posto negli appositi fori sulla parte posteriore del piatto ed è pronto per essere appeso al muro. A riprova dell’artigianalità della lavorazione dell’opera verrà allegato apposito Certificato di garanzia.

Dimensioni: diametro 45 cm x spessore 5 cm. Peso: 3 kg e 700 gr.

Informazioni aggiuntive
Peso 3.7 kg
Dimensioni 45 × 5 cm

Prodotti correlati

Vaso in ceramica italiana dipinto a mano, Ceramiche Liberati
Vaso in ceramica tradizionale paesaggio naturalistico; Ceramiche Liberati
Quick view
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Chiudi

Vaso in ceramica tradizionale paesaggio

€410,00
Ovale in ceramica Madonna del Libro e Gesù bambino, a matita, Ceramiche Liberati
Ovale in ceramica Madonna del Libro e Gesù bambino, a matita, Ceramiche Liberati
Quick view
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Chiudi

Ovale in ceramica Madonna del Libro di Botticelli

€570,00
Mattonella in ceramica Padre Pio da Pietrelcina, dipinto a mano bicolore, Ceramiche Liberati
Quick view
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Chiudi

Mattonella in ceramica Padre Pio, 35 x 25 – iconografia su ceramica

€190,00
Mattonella padre pio in ceramica artistica, Padre Pio, Ceramiche Liberati
Mattonella lucida in ceramica artistica, Padre Pio, Ceramiche Liberati
Quick view
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Chiudi

Mattonella Padre Pio in ceramica, 31 x 20 – Iconografia su ceramica

€210,00
Vaso in ceramica abruzzese, paesaggio, Ceramiche Liberati
Vaso panciuto in ceramica, paesaggio, Ceramiche Liberati
Quick view
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Chiudi

Vaso in ceramica abruzzese Paesaggio a colori

€430,00
Mattonella in ceramica Padre Pio sguardo da Pietrelcino, Ceramiche Liberati
Mattonella in ceramica Padre Pio da Petealcino, Ceramiche Liberati
Quick view
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Chiudi

Mattonella in ceramica Padre Pio Sguardo, 52 x 32

€370,00
Cermiche d’arte

Tutto parte dall’argilla. L’argilla è la materia prima con la quale inizia la lavorazione, molto malleabile è adatta per essere lavorata con le mani.

La “plasticità” è la caratteristica più importante poiché è l’unico materiale che può essere modellato ed è in grado di mantenere la forma.

Facebook Twitter Instagram
Contatti

Ceramiche Liberati
Via Val di Foro, 101 - 66010 Villamagna CH

T: (+39) 0871 300 750

Orari
lunedì-venerdì 8:30-12:30 | 14:45-19:30
sabato 9:00-12:30 | 16:00-19:30
domenica chiuso

Categorie
  • Ceramica moderna e contemporanea
  • Ceramica tradizionale e figurativa
  • Casa
  • Ceramica cuerda seca
  • Oggettistica
  • Papillon e Artwear
  • Pomelli e maniglie
  • Speciale Natale
  • Fotoceramica e Araldica
  • Etichette in ceramica
Informazioni
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Lavorazioni
  • Sculture e opere pubbliche
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Condizioni di vendita
  • Richiedi dati personali (GDPR)
Il tuo account
  • Dettagli account
  • Indirizzi
  • Ordini
  • Carrello
  • Checkout
  • Wishlist
LIBERATI 1980-2021 | All rights reserved.
pagamenti circuito paypal
chiudi
Inizia a digitare per vedere gli articoli che stai cercando.
×

Ciao!

Seleziona uno dei nostri responsabili per aprire una chat su WhatsApp o inviaci una email a info@liberati.net

Erika
Support Erika
× Hai bisogno di aiuto?
  • Menu
  • Categorie
  • Ceramica moderna e contemporanea
  • Ceramica tradizionale e figurativa
  • Casa
  • Ceramica cuerda seca
  • Oggettistica
  • Papillon e Artwear
  • Pomelli e maniglie
  • Speciale Natale
  • Fotoceramica e Araldica
  • Etichette in ceramica
  • Azienda
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Lavorazioni
  • Sculture e opere pubbliche
  • Blog
  • Contatti

Carrello

chiudi
Scorre in cima

I cookie ci aiutano a fornire il nostro servizio, utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookies su questo sito. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi