La ceramica artigianale italiana
Scegliere un prodotto artigianale significa condividere i valori e apprezzare l’impegno con cui vengono pensate e create dagli stessi artigiani che mettono l’anima in ogni loro creazione. La realizzazione dei manufatti in ceramica artigianale è l’espressione massima della cultura e della tradizione del luogo dove vengono realizzati oggetti in ceramica sia in stile tradizionale sia moderno.
Per regolamento, sull’oggetto in ceramica artigianele, sopratutto per quelli che verranno utilizzati a contatto con gli alimenti, deve essere scritto il nome e l’indirizzo del produttore. Inoltre, queste informazioni devono apparire sui materiali o negli imballi, in un’etichetta o bollo applicata sul prodotto oppure in un documento, cosiddetto “cartellino” che si trovi nelle immediate vicinanze del prodotto e che sia chiaramente visibile dal consumatore. L’indicazione dell’indirizzo e dei dati dell’importatore o del venditore in modo da permettere la tranciabilità e la provenienza dell’oggetto.
Per maggiori informazioni sulla produzione della ceramica artigianale vi rimandiamo all’articolo blog dove potete scoprire le Caratteristiche della ceramica Made in Italy artigianale.