Categoria-tag Cuerda seca

La presente categoria reagrupa tutti i manufatti in ceramica artistica artigianale realizzati con la tecnica della decorazione “cuerda seca“, in italiano corda seca e disponibili all’acquisto sul sito e-commerce di Ceramiche Liberati.

La cuerda seca è una delle più antiche tecniche di decorazione della ceramica, di origine ispano-moresca utilizzata nel passato per la decorazione delle mattonelle e piastrelle. Il nome della decorazione deriva dall’utilizzo di una corda impregnata di grasso con la quale veniva costruito il disegno desiderato sulla piastrella. Gli spazi vuoti creati dalla corda venivano riempiti con smalti colorati, finita la decorazione si lasciava asciugare, per poi proseguire con la seconda cottura durante la quale la corda bruciava, lasciando la traccia libera dallo smalto. Attualmente l’esecuzione della tecnica è stata semplificata e, per definire le cosiddette linee di confine tra gli smalti, al posto della corda o funicella, con un pennello viene applicata una sostanza grassa chiamata “il nero” della corda secca che impedisce agli smalti di sovrapporsi durante la cottura. La tecnica di decorazione viene spesso chiamata anche “decoro a smalti a rilievo” perché in base alla consistenza degli smalti ceramici utilizzati l’effetto finale del disegno sarà più o meno a rilievo.

Visualizzazione di 1-24 di 35 risultati