CATEGORIA DECORO TEATE

Il decoro a fascia floreale denominato “Teate” di Ceramiche Liberati è stato ideato in omaggio alla Provincia di Chieti. Infatti, la parola “Teate”, una versione latina dell’originario Theate o Tegheàte, definisce un antico centro dei Marrucini che corrisponde all’odierna Chieti. “Teatino” viene definito un cittadino, abitante della città di Chieti. La ricca e antichissima storia della città e dell’omonima Provincia, che si contraddistingue per le imponenti bellezze architettoniche e naturali, oltre ai paesaggi meravigliosi, ha ispirato il nostro Laboratorio a realizzare e dedicarle un decoro elegante e semplice nella sua simbologia. Il decoro Teate è caratterizzato dallo sfondo chiaro, difatti lo smalto utilizzato è di colore bianco antico, mentre il dipinto è un motivo floreale in monocromo che sfrutta le tonalità del blu. Su tutti gli oggetti realizzati da Ceramiche Liberati il dipinto Teate viene rappresentato come fascia di fiori monocromatica nella posizione centrale, con linee ondeggianti o ad archetto che racchiudono il disegno. I fiori dipinti sono delle piccole violette dai cinque petali, che si intervallano con rametti dalle morbide curve, il tutto arricchito da foglioline dalla forma allungata. Uno degli elementi riconoscitivi del decoro Teate è la presenza della serie di puntini (quattro o cinque), dipinti con decisione, sulla curvatura del peduncolo all’interno della fascia floreale.

Visualizzazione di 1-24 di 27 risultati