CATEGORIA DECORO PRESENTOSA DUE CUORI

La Presentosa, gioiello abruzzese per eccellenza diventato simbolo della nostra regione, rappresenta un vero capolavoro dell’arte orafa, quasi certamente di origini settecentesche, diventato famoso per la descrizione che ne fa Gabriele D’Annunzio nella sua opera “Il trionfo della morte”. Si tratta di un ciondolo realizzato in filigrana d’oro o d’argento, che contiene una stella formata da triangoli in lamina lucida con la punta rivolta verso l’esterno e nel cerchio centrale, risultante dall’unione delle basi dei triangolini, su un fine intreccio di filigrana, reca un simbolo che dà un significato particolare al monile, rendendolo un vero mezzo di comunicazione visiva. Questo gioiello, in passato, era un “presente” che veniva donato soprattutto alle giovani donne quale promessa d’amore. In questo caso nel centro vi erano due cuori, legati da una chiave o da un nastro; mentre la presenza di un solo cuore significava che chi lo indossava era nubile. Proprio, come allora, la Presentosa continua ad essere un regalo ricercato che viene regalato alla donna in segno dell’amore. Per approfondire gli aspetti riguardanti la realizzazione del decoro Presentosa su ceramica vi invitiamo a leggere un breve articolo sul nostro BLOG.

Visualizzazione di 17 risultati