• Italiano
    • English
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram
Liberati Liberati
Accedi

AccediCrea un account

Hai perso la password?
Wishlist
0 / €0,00
Menu
Liberati Liberati
0 / €0,00
Il nostro e-shop
  • Ceramica moderna e contemporanea
  • Ceramica tradizionale e figurativa
  • Casa
  • Ceramica cuerda seca
  • Oggettistica
  • Papillon e Artwear
  • Pomelli e maniglie
  • Speciale Natale
  • Fotoceramica e Araldica
  • Etichette in ceramica
  • Azienda
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Lavorazioni
  • Sculture e opere pubbliche
  • Blog
  • Contatti
pannello da muro in cuerda seca Malala e Madre Teresa, decorato a mano, Ceramiche Liberati
pannello da muro in cuerda seca Malala e Madre Teresa, decorato a mano, Ceramiche Liberati
pannello da muro in cuerda seca Malala e Madre Teresa, decorato a mano, Ceramiche Liberati
pannello da muro in cuerda seca Malala e Madre Teresa, decorato a mano, Ceramiche Liberati
Clicca per ingrandire
HomeCeramica cuerda seca Pannello da muro in cuerda seca Malala e Madre Teresa
Prodotto precedente
Scultura in ceramica Marilyn Monroe realizzata a mano, Ceramiche Liberati
Scultura in ceramica Marylin Monroe €2.800,00
Torna ai prodotti
Prodotto successivo
Scultura in ceramica The Predator, Ceramiche Liberati
Scultura in ceramica The Predator €3.300,00

Pannello da muro in cuerda seca Malala e Madre Teresa

€2.800,00

Pannello da muro in cuerda seca “Malala e Madre Teresa”

Titolo dell’opera: “La differenza nell’uguaglianza”. Il quadro in ceramica è stato dipinto accuratamente a mano da Marta Liberati, con la tecnica della cuerda seca, Made in Italy. L’opera, realizzata in occasione del concorso “Misericordia” indetto dall’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese di Guardiagrele (Ch) – Abruzzo Italia, ha riscosso un notevole successo della critica.

I particolari minuziosi e l’emozionante accostamento dei colori lo rendono un quadro in ceramica d’arredo unico e di elevato spessore artistico. Al momento dell’acquisto al manufatto verrà allegato il Certificato di garanzia attestante l’unicità e l’artigianalità della lavorazione del pezzo.

1 disponibili

Aggiungi alla wishlist
COD: 30CFI Categoria: Ceramica cuerda seca Tag: cuerda seca, pannelli in ceramica
Condividi
Facebook Twitter Email linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
Descrizione

Pannello da muro in cuerda seca

Pannello da muro in cuerda seca “Malala e Madre Teresa”

Titolo dell’opera: “La differenza nell’uguaglianza”. Il quadro in ceramica è stato dipinto accuratamente a mano da Marta Liberati, con la tecnica della cuerda seca, Made in Italy. L’opera, realizzata in occasione del concorso “Misericordia” indetto dall’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese di Guardiagrele (Ch) – Abruzzo Italia, ha riscosso un notevole successo della critica.

La Misericordia è un sentimento che appartiene a tutti i popoli e a tutte le religioni, nasce dalla compassione per la miseria altrui sia morale sia spirituale ed è per questo che ha scelto due figure con identità religiose differenti. Malala è una ragazza pakistana, che nel 2014 a soli 16 anni ha vinto il Premio Nobel per la Pace, sin da ragazzina si è sempre battuta per i diritti umani, per garantire l’istruzione a tutti, per la pace e per l’uguaglianza, mettendo a repentaglio la propria vita. Nel 2012 mentre tornava da scuola, i Talebani hanno tentato di ucciderla sparandole in fronte, è miracolosamente sopravvissuta, come lei stessa afferma in quell’occasione sono morte la debolezza, la paura e la disperazione e sono nati la forza, il potere e il coraggio. Non prova odio per i suoi aguzzini grazie alla compassione appresa dal profeta Mohamed, da Gesù Cristo e da Buddha, grazie al lascito ricevuto da M.L.King N.Mandela, M.A. Jinnah, grazie al perdono che ha imparato dal padre e dalla madre e grazie alla filosofia della non violenza di Gandhi, Bacha Khan e Madre Teresa. Madre Teresa di Calcutta è un’altra grande donna che, rappresenta al meglio il significato della misericordia, Nobel per la Pace nel 1979. Secondo Madre Teresa la peggiore malattia per un essere umano è “il rifiuto sociale” essere dimenticati dalle persone care e/o dalla comunità in cui si vive. Lei si è sempre prodigata verso il prossimo al servizio dei più poveri tra i poveri, senza mai chiedere nulla in cambio e soprattutto senza cercare di convertire alcuno alla fede cristiana. La conoscenza della sua vita insegna a credenti e non che tutti saranno giudicati per l’amore che avranno manifestato concretamente ai poveri, agli immigrati, ai malati e ai carcerati, le opere di misericordia saranno l’oggetto della valutazione del giudizio universale.

Il pannello è stato arricchito con un mondo ricoperto da un esplosione di mandala, a prima vista è possibile cogliere soltanto un insieme di forme e colori, ma se si dà libero sfogo ai pensieri e all’immaginazione, si può raggiungere la pace interiore, l’equilibrio della propria personalità il rapporto con gli altri, i mandala ci incoraggiano ad una maggiore apertura verso gli altri ma soprattutto alla conoscenza di noi stessi. Nel buddismo tibetano i mandala vengono disegnati con sabbie colorate e poi distrutti, a simboleggiare la transitorietà del mondo materiale. Il mandala di sabbia rappresenta il nostro potere di acquisire conoscenza e saggezza, per combattere la negatività, l’odio, la rabbia e la violenza. La narrazione de “la differenza nell’uguaglianza” trova un confine in una cornice rappresentata dai simboli delle principali religioni monoteiste del pianeta, perché è assurdo pensare che vi sia un unico Dio (cattolico, buddhista, musulmano…) che proponga di fare diventare il proprio credo l’unico credo e verità assoluta.

I particolari minuziosi e l’emozionante accostamento dei colori lo rendono un quadro in ceramica artistica d’arredo unico e di elevato spessore artistico. Al momento dell’acquisto al manufatto verrà allegato il Certificato di garanzia attestante l’unicità e l’artigianalità della lavorazione del pezzo.

Dimensioni: lunghezza 62 cm x altezza 40 cm x spessore 1,5 cm. Peso: 3 kg 500 gr.
Codice prodotto: 30CFI

Informazioni aggiuntive
Peso 3.5 kg
Dimensioni 62 × 1.5 × 40 cm

Prodotti correlati

Piatto da muro decoro Presentosa bianco , cuerda seca Abruzzo, Ceramiche Liberati
Piatto in ceramica italiana Presentosa abruzzese, verde, Ceramiche Liberati
Quick view
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Chiudi

Piatto da muro decoro Presentosa bianco D12

€28,50
Piatto presentosa da muro, cuerda seca Abruzzo, Ceramiche Liberati
Piatto in ceramica italiana Presentosa abruzzese, verde, Ceramiche Liberati
Quick view
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Chiudi

Piatto Presentosa da muro, D20 verde e giallo

€52,00
Piatto Presentosa in ceramica artigianale , cuerda seca, Ceramiche Liberati
Piatto da muro in ceramica Presentosa due cuori, verde e arancione, Ceramiche Liberati
Quick view
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Chiudi

Piatto Presentosa in ceramica artigianale D20

€45,00
Quick view
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Chiudi

Piatto da parete in ceramica cuerda seca Toto’

€450,00
Esaurito
Piatto da muro decoro Presentosa abruzzese, cuerda seca, Ceramiche Liberati
Piatto in ceramica italiana Presentosa abruzzese, bianco, Ceramiche Liberati
Quick view
Aggiungi alla wishlist
Leggi tutto
Chiudi

Piatto da muro decoro Presentosa abruzzese D15

€30,00
Piatto da muro decoro Presentosa turchese D12, Ceramiche Liberati
Piatto in ceramica italiana Presentosa abruzzese, verde, Ceramiche Liberati
Quick view
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello
Chiudi

Piatto da muro decoro Presentosa D12 turchese

€28,50
Cermiche d’arte

Tutto parte dall’argilla. L’argilla è la materia prima con la quale inizia la lavorazione, molto malleabile è adatta per essere lavorata con le mani.

La “plasticità” è la caratteristica più importante poiché è l’unico materiale che può essere modellato ed è in grado di mantenere la forma.

Facebook Twitter Instagram
Contatti

Ceramiche Liberati
Via Val di Foro, 101 - 66010 Villamagna CH

T: (+39) 0871 300 750

Orari
lunedì-venerdì 8:30-12:30 | 14:45-19:30
sabato 9:00-12:30 | 16:00-19:30
domenica chiuso

Categorie
  • Ceramica moderna e contemporanea
  • Ceramica tradizionale e figurativa
  • Casa
  • Ceramica cuerda seca
  • Oggettistica
  • Papillon e Artwear
  • Pomelli e maniglie
  • Speciale Natale
  • Fotoceramica e Araldica
  • Etichette in ceramica
Informazioni
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Lavorazioni
  • Sculture e opere pubbliche
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Condizioni di vendita
  • Richiedi dati personali (GDPR)
Il tuo account
  • Dettagli account
  • Indirizzi
  • Ordini
  • Carrello
  • Checkout
  • Wishlist
LIBERATI 1980-2021 | All rights reserved.
pagamenti circuito paypal
chiudi
Inizia a digitare per vedere gli articoli che stai cercando.
×

Ciao!

Seleziona uno dei nostri responsabili per aprire una chat su WhatsApp o inviaci una email a info@liberati.net

Erika
Support Erika
× Hai bisogno di aiuto?
  • Menu
  • Categorie
  • Ceramica moderna e contemporanea
  • Ceramica tradizionale e figurativa
  • Casa
  • Ceramica cuerda seca
  • Oggettistica
  • Papillon e Artwear
  • Pomelli e maniglie
  • Speciale Natale
  • Fotoceramica e Araldica
  • Etichette in ceramica
  • Azienda
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Lavorazioni
  • Sculture e opere pubbliche
  • Blog
  • Contatti

Carrello

chiudi
Scorre in cima

I cookie ci aiutano a fornire il nostro servizio, utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookies su questo sito. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi